area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

In Primo Piano

Infermieri: come controllare la mobilità verso l’estero. Position FNOPI per ISMU

Visto da Noi
26 Lug 2021
ISMU-FOTO-1-696x679 Migrazioni economiche a livello europeo e mondiale: la professione infermieristica partecipa con un Position paper della FNOPI, realizzato da Daiana Campani e Carmelo Gagliano all’attuale dibattito che vede raccogliere bisogni, idee e proposte circa l’importante fenomeno delle migrazioni economiche a livello europeo e mondiale, portando il proprio contributo at

Al via un’indagine sulle attitudini degli operatori sanitari verso la vaccinazione anti-Covid

Visto da Noi
23 Lug 2021
INDAGINE-VACCINAZIONI-FOTO-696x492 Al via un’indagine sulle attitudini nei confronti della vaccinazione anti COVID-19 tra gli operatori sanitari. La Sezione di Igiene del Dipartimento Universitario Scienze della Vita e Sanità Pubblica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma sta promuovendo un’indagine volta a indagare conoscenze, attitudini e intenzio

Affanno respiratorio da long Covid, parliamone con l’esperto Mauro Carone (AIPO)

Visto da Noi
22 Lug 2021
long cov La vita dopo Covid-19 non è uguale per tutti. Alcuni si riprendono in fretta e senza conseguenze, altri affrontano quello che è stato definito long Covid con sintomi a volte invalidanti che ricalcano quelli della malattia. I più frequenti in assoluto sono l’affanno respiratorio e la stanchezza, ma sono anche descritti dolori vari, muscolari, articolari, respiratori, perdita di olfa

AVVISO CHIUSURA UFFICI

Visto da Noi
20 Lug 2021
avviso-chiusuraSi avvisano gli iscritti OPI Teramo che gli uffici resteranno chiusi il pomeriggio del 20/07/2021. Permane comunque la piena operatività ed è possibile avere informazioni e consulti attraverso i canali social, email ed i seguenti contatti telefonici: 333 1924816 3452924927 3473506650
  • Indietro
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • Avanti
  • Fine
Pagina 85 di 275
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
In Primo Piano