area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Governo-Professioni, FNOPI: “Istituire tavoli di lavoro su temi specifici”

fnopi logoAttuazione dell’autonomia differenziata, equo compenso, formazione, accesso agli ordini e tutela per i professionisti sono alcuni dei temi al centro dell’incontro organizzato dal Governo con i rappresentanti di 28 Ordini delle professioni sanitarie e sociosanitarie.

Un modo, hanno spiegato dal Governo – rappresentato dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, dal Ministro del lavoro e delle politiche sociali Marina Calderone, dal Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, dal Ministro della salute Orazio Schillaci, dal Viceministro della giustizia Francesco Paolo Sisto e dal Sottosegretario alle imprese e al Made in Italy Fausta Bergamotto – per sottolineare “l’attenzione nei confronti degli ordini professionali quali elementi qualificati e qualificanti del “Sistema Italia”, ognuno nella propria autonomia ma nel quadro comune della difesa dell’interesse nazionale”.

Alla riunione nella Sala Verde di Palazzo Chigi per la FNOPI hanno partecipato il vicepresidente Cosimo Cicia e il consigliere nazionale Maurizio Zega.

I referenti della Federazione hanno evidenziato come la FNOPI in qualità di Ente sussidiario dello Stato è da sempre a disposizione per collaborare e proporre soluzioni in grado di risolvere le criticità che interessano la professione infermieristica perché valorizzare il capitale professionale è il primo passo per garantire un Servizio sanitario nazionale all’altezza dei bisogni di salute della popolazione.

In particolare, la Federazione ha proposto l’istituzione di tavoli di lavoro monotematici nel corso dei quali le Federazioni degli Ordini delle Professioni sanitarie e sociosanitarie possano portare all’attenzione del Governo istanze e indicazioni per orientare, in relazione alla transizione epidemiologica, le scelte che riguardano il Sistema salute nel rispetto dei professionisti e a tutela dei cittadini.

Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...

Partecipazione dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo alla Festa dell'Arrampicata 2024 a Pietracamela

Ieri, 28 luglio 2024, l'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo è stato presente con uno stand informativo e una dimostrazione pratica delle manovre rianimatorie associate al defibrillatore semiautomatico alla Festa dell'Arrampicata 2024. L'evento si è svolto nello splendido borgo di Pietracamela, attirando migliaia di persone durante le tre giornate della manifestazione.

Il sindaco, Dott. Antonio Villani, e gli organizzatori dell'evento si sono detti molto contenti della nostra presenza, in realtà siamo noi come ente ordinistico ad essere stati felici ed onorati del loro invito. Un sentito grazie va anche a tutti i cittadini che hanno visitato lo stand e partecipato alle attività proposte.

L'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo ha partecipato attivamente con diversi consiglieri e membri, tra cui il presidente Cristian Pediconi, il vicepresidente Andrea Fini, il tesoriere Luca Ruggieri e i consiglieri Alessio Febo (che ha curato in particolare l'evento), Luana Furia, Arianna Rispoli e Mauro Di Basilio. Gli istruttori delle manovre rianimatorie  BLSD (Basic Life Support and Defibrillation) della ASL Teramo; Francesco Visciotti e Cristina Micheli.

Un ringraziamento speciale va a tutti i colleghi che si sono uniti a noi per questa importante occasione.

Particolare apprezzamento è stato rivolto alla presenza di opuscoli di educazione sanitaria, distribuiti al pubblico. Questi materiali informativi hanno suscitato grande interesse, permettendo ai visitatori di approfondire temi fondamentali per la salute e il benessere, e sottolineando l'importanza della prevenzione e dell'educazione sanitaria.

L'iniziativa ha permesso di sensibilizzare il pubblico sull'importanza delle manovre rianimatorie e sull'uso del defibrillatore semiautomatico, sottolineando il ruolo cruciale degli infermieri nella tutela della salute pubblica.  L'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo ricorda che sarà sempre al fianco dei cittadini, garantendo sostegno, professionalità e sicurezza.

festa arrampicata 28 luglio opi teramo 1

festa arrampicata 28 luglio opi teramo 2

festa arrampicata 28 luglio opi teramo 3

festa arrampicata 28 luglio opi teramo 4

festa arrampicata 28 luglio opi teramo 5

Pubblicato in In Primo Piano
Leggi tutto...

OPI Teramo presente alla Festa dell'arrampicata con l'iniziativa "Ai piedi del Gran Sasso, educazione sanitaria in alta quota"

pietracamela opi teramo 28 luglio 2024Nel corso della  FESTA DELL'ARRAMPICATA che si terrà a Pietracamela il 26 - 27 - 28 Luglio,  l'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo presenta "Ai Piedi del Gran Sasso, educazione sanitaria in alta quota nella giornata di domenica.

Anche quest'anno, l'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Teramo sarà presente con l'iniziativa "Ai Piedi del Gran Sasso, educazione sanitaria in alta quota", nella mattinata di domenica 28 Luglio.

Questo evento si terrà a Pietracamela, un pittoresco comune in provincia di Teramo, in occasione della tanto attesa "Festa dell'arrampicata".

Durante la manifestazione, l'OPI di Teramo allestirà uno stand informativo dedicato all'educazione sanitaria. Sarà un'occasione imperdibile per tutti i partecipanti e i visitatori di apprendere nozioni fondamentali per la gestione delle emergenze in montagna.

Tra le attività proposte, si evidenziano:

- Esercitazione BLS-D (Basic Life Support-Defibrillation): una dimostrazione pratica delle tecniche di rianimazione cardiopolmonare e dell'uso del defibrillatore automatico esterno, strumenti essenziali per salvare vite in caso di arresto cardiaco.

- Disostruzione vie aeree: una guida pratica su come intervenire in situazioni di soffocamento, utilizzando tecniche efficaci per liberare le vie respiratorie.

- Gestione emergenze in montagna: consigli e procedure da seguire in caso di incidenti durante le attività montane, per garantire la sicurezza propria e degli altri.

L'evento rappresenta un'importante occasione per sensibilizzare il pubblico sull'importanza della prevenzione e della pronta risposta alle emergenze, soprattutto in ambienti particolarmente sfidanti come quelli montani. L'OPI di Teramo continua a dimostrarsi un punto di riferimento per la comunità, promuovendo la salute e il benessere attraverso l'educazione e l'informazione.

Vi aspettiamo numerosi a Pietracamela per una giornata all'insegna della salute, della sicurezza e della scoperta delle meraviglie del Gran Sasso!

Pubblicato in In Primo Piano
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • Avanti
  • Fine
Pagina 23 di 297
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Disposizioni generali