area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Speciale Elezioni

logo opi teramo orizzontale

In base a quanto stabilito dalla Legge 11 gennaio 2018 n. 3 articolo 2 e dal successivo Decreto del Ministero della Salute 15 marzo 2018 sulle procedure elettorali, e in conformità con le disposizioni contenute nel Regolamento FNOPI (approvato dal Consiglio Nazionale in data 18 maggio 2024 e inviato al Ministero della Salute in data 4 giugno 2024), si renderà disponibile, in questa sezione speciale temporanea, i materiali relativi alle procedure elettorali per il rinnovo degli organi degli Ordine  provinciale  delle Professioni Infermieristiche di Teramo

 

17/10/2024

Si informano gli iscritti che con deliberazione n. 23/2024 del Consiglio Direttivo del giorno 26/09/2024, sono indette le elezioni per il rinnovo degli Organi dell'OPI Teramo 2025-2028.

In allegato l'avviso di convocazione inviato a tutti gli iscritti dell'OPI Teramo.

Per consultare il regolamento, i decreti, e tutte le info cliccare qui 

Esito prima e seconda Convocazione qui 

Esito terza convocazione qui

 

Liste pervenute :

Lista: PROFESSIONE E PASSIONE

Professione e Passione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CONSIGLIO DIRETTIVO


1) PEDICONI CRISTIAN
2) BELLINI STEFANO
3) FINI ANDREA
4) RUGGIERI LUCA
5) DI MATTIA ROBERTO
6) VISCIOTTI FRANCESCO
7) MODESTI ROSANNA
8) PANCOTTINI DANIELA
9) CAPITANIO SILVIA
10) RISPOLI ARIANNA
11) MASSOTTI GIORGIA
12) BERARDINELLI ALESSANDRO
13) DELLI COMPAGNI FEDERICA
14) MARAVALLE GIULIA
15) CIMBALO ALFREDO

COMMISSIONE D’ALBO INFERMIERI
1) FURIA LUANA
2) POMPILII EMANUELE
3) FERRARA MANUELA
4) DI QUINZIO CHRISTIAN
5) LAMANDA ALESSANDRA
6) RAPONI ROBERTA
7) ZANAPA ROBERTA

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI (Membri EFFETTIVI)


1) GIANNETTI GIUSEPPE
2) MEZZABARBA FRANCESCO

 

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI (Membro SUPPLENTE)


1) ANNARUMMA COSIMO

 

 

 

Lista:  GLI INFERMIERI PER GLI INFERMIERI EVOLUZIONE ED INNOVAZIONE

lista infermieri per gli infermieri

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CONSIGLIO DIRETTIVO

 

1) ROTELLA SILVIA
2) MAGRI’ CHRISTIAN
3) URBANI MARCO
4) GRILLI LORENZO
5) MANCINI GRAZIANA
6) VAGNARELLI PATRIZIA
7) AZZELLINO GIANLUCA
8) DANIELE MARIA LAURA
9) AZZUNA ANTONELLA
10) IOANNONE EMANUELA
11) DE CHICCHIS MICHAEL
12) DI TEODORO LINDA
13) DI PAOLANTONIO ALESSIA
14) CANTORO VALENTINA
15) CALABRESE LOREDANA

 

COMMISSIONE D’ALBO INFERMIERI

 

1) CONSORTI ANNALISA
2) FARAONE BARBARA
3) DI SANTE PAOLA
4) DI MATTIA LUCA data di nascita 26/11/1980
5) DI SANTE LORIS
6) EZZINE SANAA
7) CENSORII ROSITA

 

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI (Membri EFFETTIVI)

 

1) MORO JESSICA
2) BARTOLINI GIAMPIERO

 

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI (Membro SUPPLENTE)

 

1) UBALDUCCI FERDINANDO

 

Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...

54° CONGRESSO SOCIETÀ ITALIANA DI NEUROLOGIA 10 Novembre 2024 – Roma

54 congresso societa italiana di neurologia54° CONGRESSO SOCIETÀ ITALIANA DI NEUROLOGIA

10 Novembre 2024 – Roma

Siamo lieti di annunciare l’evento congiunto SIN/ANIN 2024, un appuntamento imperdibile per tutti i professionisti delle neuroscienze e gli infermieri che operano in questo campo. L’evento si terrà a Roma il 10 novembre 2024, dalle 10:00 alle 16:00, e sarà una straordinaria occasione per approfondire le nuove frontiere della ricerca e della pratica clinica nel nursing neuroscientifico.

PER PARTECIPARE ISCRIVITI QUI

Il Focus di SIN 2024: Ricerca, Innovazione Digitale e Pratica Clinica
Il tema centrale di questa edizione sarà “Ricerca, Innovazione Digitale e Pratica Clinica nel Nursing delle Neuroscienze”, offrendo una panoramica sulle nuove sfide e opportunità per gli infermieri impegnati nella gestione di pazienti affetti da patologie neurologiche.

Durante la giornata, si alterneranno interventi di esperti del settore, letture magistrali e momenti di discussione, con lo scopo di favorire un confronto attivo sulle più recenti innovazioni in ambito neurologico, sia dal punto di vista assistenziale che formativo.

Programma della Giornata
L’evento prenderà il via alle 9:30 con la registrazione dei partecipanti, seguito dal saluto delle autorità e dalla lettura magistrale su “La ricerca infermieristica in neuroscienze in Italia”, a cura di illustri professionisti del settore. Successivamente, si approfondiranno argomenti cruciali, come:

La pianificazione di protocolli di ricerca infermieristica in neuroscienze
L’uso della tassonomia universale infermieristica nell’assistenza neurologica
Il ruolo dell’infermiere di famiglia e comunità nella gestione delle cronicità neurologiche
L’importanza del telenursing e del telemonitoraggio nelle patologie neurologiche
Inoltre, verrà dedicata particolare attenzione alle competenze avanzate degli infermieri nella gestione di malattie croniche come la sclerosi multipla, la malattia di Parkinson, l’epilessia pediatrica e la cefalea.

Networking e Condivisione
Durante la giornata, i partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi con colleghi e esperti attraverso sessioni di discussione poster e momenti di networking, come la pausa caffè e il pranzo, per favorire lo scambio di idee e best practice tra professionisti del settore.

Un’occasione di Crescita Professionale
SIN 2024 rappresenta un’occasione unica per arricchire le proprie conoscenze e competenze nel campo delle neuroscienze, integrando l’innovazione digitale con la pratica clinica. I partecipanti potranno apprendere nuove strategie assistenziali e scoprire come la ricerca può migliorare la qualità della cura e la vita dei pazienti.

Come Partecipare
Non perdere questa opportunità di formazione e aggiornamento! Per partecipare a SIN 2024, è possibile iscriversi direttamente sul nostro sito compilando l’apposito modulo di richiesta di partecipazione qui. Assicurati di prenotare il tuo posto in tempo per vivere un’esperienza formativa di alto livello e condividere la tua passione per le neuroscienze con colleghi da tutta Italia.

Pubblicato in Eventi Nazionali
Leggi tutto...

23° Corso Congiunto ANIN-SINCH e 41° Congresso Nazionale ANIN

23 corso congiunto anin sinch 41 congresso nazionale anin

23° Corso Congiunto ANIN-SINCH e 41° Congresso Nazionale ANIN

26 ottobre 2024 – Bari

PROGRAMMA:

9:30 – Registrazione dei partecipanti
10:00 – Saluto delle autorità
Presidente SINCH, Presidente ANIN, Presidente OPI Bari

10:30 – Briefing preoperatorio virtuale in neurochirurgia
Relatore: Dott.Simone Secci (Roma)

10:55 – Realizzazione ed applicazione di un protocollo infermieristico per la presa in carico del paziente con patologia della regione ipofisaria
Relatrici: Dott.ssa Adriana Gazzillo, Dott.ssa Claudia Caleprico (Bari)

11:20 – NINT e NCH: competenze e tecniche infermieristiche
Relatore: Dott. Michele Napolitano (Avellino)

11:45 -Esoscopio in sala operatoria di neurochirurgia: quale impatto sull’attività infermieristica? L’esperienza della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano.
Relatore: Dott. Cataldo Lobascio (Milano)

12:10 – Idrocefalo, malformazioni artero-venose e trauma cranico: il ruolo dell’infermiere nella gestione dell’urgenza perioperatoria.
Relatore: Dott.Luca Saioni (Roma)

12:35 – Incidenza di infezione per Klebsiella pneumoniae resistente ai carbapenemici nel paziente neurochirurgico sottoposto a craniotomia. Metanalisi dei fattori di rischio.
Relatrice: Dott.ssa Carmen De Crescenzo (Taranto)

13:00-14:00 – Pausa Pranzo
14:00 – Park Bench: indicazioni, assistenza infermieristica perioperatoria e organizzazione della camera operatoria.
Relatrice: Dott.ssa Alessia Urso (Lecce)

14:25 – Assistenza infermieristica in paziente sottoposto a intervento in fossa cranica posteriore.
Relatori: Dott. Elvio Buccarello, Dott. Giulio Marzano (Lecce)

14:50 -Il ruolo dell’infermiere nella gestione dei pazienti sottoposti a monitoraggio di ICP e drenaggio di CSF: esperienza monocentrica con liquogard -7.
Relatrici: Dott.ssa Sofia Cazzato, Dott.ssa Lorena Asprella (Bari)

15:25 – Discussione Moderata
15:30 – Chiusura lavori
Responsabili Scientifici: Dott. Francesco Tarantini, Dott. Michele Palazzolo

Moderatori: Dott. Francesco Tarantini, Dott. Michele Palazzolo, Dott. Francesco Costa, Dott.ssa Maria Caputo, Dott. Tommaso Renzetti

 

Per ulteriori informazioni e per registrarsi all’evento, è possibile visitare la pagina dedicata su Eventbrite.

Pubblicato in Eventi Nazionali
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • Avanti
  • Fine
Pagina 16 di 297
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Disposizioni generali