Tratto da: www.coinanews.it
La recente introduzione delle tre nuove lauree magistrali per gli infermieri ha scatenato un acceso dibattito tra le figure sanitarie. In particolare, queste specializzazioni — in cure primarie e sanità pubblica, cure pediatriche e neonatali, e cure intensive e d’emergenza — rappresentano una significativa innovazione nel panorama della sanità italiana, mirata a potenziare le competenze degli infermieri e offrire nuove opportunità di carriera. A tal riguardo, uno degli aspetti più discussi riguarda la possibilità, per chi conseguirà queste lauree magistrali, di prescrivere dispositivi e ausili sanitari, come presidi per l’incontinenza, medicazioni e presidi per le stomie.
Gli infermieri considerano questo passo come un’evoluzione naturale del loro ruolo, già impegnati quotidianamente nella richiesta di tali materiali ai medici per poter garantire l’assistenza infermieristica adeguata. Barbara Mangiacavalli, presidente della FNOPI, ha sottolineato che “questa innovazione non rappresenta una presa di potere sui compiti medici, ma piuttosto un’ottimizzazione del percorso assistenziale”.
La diagnosi medica resta infatti una competenza esclusiva dei medici, ma Mangiacavalli ricorda che esiste anche una “diagnosi infermieristica assistenziale” già riconosciuta da tempo.
Sul fronte opposto, i medici si sono dimostrati preoccupati per questa novità, ritenendo che la prescrizione debba rimanere strettamente legata alla diagnosi, di esclusiva competenza medica.
Filippo Anelli, presidente della FNOMCeO, ha espresso sconcerto per non essere stati coinvolti nel processo decisionale, sottolineando che “la diagnosi è un atto medico complesso, frutto di anni di formazione, non di semplici esami”. Anelli ha avvertito che, se questa misura andrà a sovrapporsi alle competenze mediche, potrebbe esserci una reazione legale da parte del loro ordine.
Appare chiaro, ancora una volta, che nel nostro Sistema Sanitario esistono contrapposizioni e dissidi che andrebbero appianati il prima possibile, alla luce di una crisi profonda che per essere risanata ha bisogno della collaborazione e delle competenze di tutte le parti in causa....
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni di voto per il rinnovo degli organi OPI Teramo, che hanno visto recarsi alle urne, sabato e domenica, presso l’unico seggio allestito nella sede di Teramo, gli infermieri della provincia di Teramo.
I risultati hanno evidenziato un netto successo della lista “Professione e Passione”, che ha di molto staccato l’altra lista in competizione, “Gli Infermieri per gli Infermieri – Evoluzione ed Innovazione”.
Nel dettaglio:
Consiglio direttivo quadriennio 2025-2028
1 | Di Mattia Roberto | Voti n. 360 |
2 | Massotti Giorgia | Voti n. 359 |
3 | Modesti Rosanna | Voti n. 358 |
4 | Fini Andrea | Voti n. 358 |
5 | Bellini Stefano | Voti n. 357 |
6 | Berardinelli Alessandro | Voti n. 357 |
7 | Capitanio Silvia | Voti n. 357 |
8 | Cimbalo Alfredo | Voti n. 357 |
9 | Delli Compagna Federica | Voti n.357 |
10 | Maravalle Giulia | Voti n.357 |
11 | Pancottini Daniela | Voti n.357 |
12 | Pediconi Cristian | Voti n.357 |
13 | Rispoli Arianna | Voti n. 357 |
14 | Ruggieri Luca | Voti n. 357 |
15 | Visciotti Francesco | Voti n. 357 |
16 | Cantoro Vale | Voti n. 85 |
17 | Di Paolantonio Alessia | Voti n.79 |
18 | Di Teodoro Linda | Voti n. 79 |
19 | Grilli Lorenzo | Voti n. 79 |
20 | Ioannone Emanuela | Voti n. 79 |
21 | Magrì Christian | Voti n.79 |
22 | Mancini Graziana | Voti n. 79 |
23 | Azzellino Gianluca | Voti n. 78 |
24 | Azzuna Antonella | Voti n. 78 |
25 | Calabrese Loredana | Voti n.78 |
26 | Daniele Maria Laura | Voti n.78 |
27 | De Chicchis Michael | Voti n.78 |
28 | Rotella Silvia | Voti n. 78 |
29 | Urbani Marco | Voti n.78 |
30 | Vagnarelli Patrizia | Voti n.78 |
Commissione Albo Infermieri Quadriennio 2025-2028
1 | Ferrara Manuela | Voti n.362 |
2 | Pompilii Emanuele | Voti n.362 |
3 | Di Quinzio Christian | Voti n.361 |
4 | Furia Luana | Voti n.361 |
5 | Lamanda Alessandra | Voti n.361 |
6 | Raponi Roberta | Voti n.361 |
7 | Zanapa Roberta | Voti n.361 |
8 | Di Mattia Luca | Voti n.85 |
9 | Censori Rosita | Voti n.83 |
10 | Consorti Annalisa | Voti n.83 |
11 | Di Sante Loris | Voti n.83 |
12 | Di Sante Paola | Voti n.83 |
13 | Ezzinee Sanaa | Voti n.83 |
14 | Faraone Barbara | Voti n.83 |
Collegio dei Revisore dei Conti quadriennio 2025-2028
1 | Giannetti Giuseppe | Voti n.366 |
2 | Mezzabarba Francesco | Voti n.366 |
3 | Moro Jessica | Voti n.81 |
4 | Bartolini Giampiero | Voti n.80 |
Collegio dei Revisori dei Conti Supplente 2025- 2028
1 | Annarumma Cosimo | 366 |
2 | Ubalducci Ferdinando | 80 |
Schede nulle:
Consiglio Direttivo: 70
Commissione Albo: 71
Revisore dei conti : 72
Il 17novembre Giornata Mondiale dei Prematuri l’Associazione #labbracciodeiprematuri Pescara Teramo ha organizzato un pranzo conviviale per trascorrere una giornata tutti insieme volontari, famiglie, operatori del settore al Ristorante Villa Chiara di Città Sant’Angelo.
Per l’occasione sarà proiettato un cortometraggio con sceneggiatura e regia di Franco Di Domenico e le riprese e il montaggio di Prodeo.
Le riprese sono state girate all’interno di #NEONATOLOGIA di #Pescara e nel #DipartimentoInfantile di #Teramo ripercorrendo la storia dell’Associazione #labbracciodeiprematuri.
Ti va di fare parte de #labbracciodeiprematuri, conoscere i volontari e il lavoro che svolgono?
Partecipa alla giornata del #17novembre al Ristorante Villa Chiara di Città Sant’Angelo.
Per informazioni Contattaci: +39 339 5065548