Si porta a conoscenza degli iscritti che oggi pomeriggio giovedi 19/5/2022 l'ufficio resterà chiuso.
Si porta a conoscenza degli iscritti che oggi 28 aprile il Presidente dell'OPI Teramo, dott. Pediconi, ha partecipato al corso aziendale dal titolo "L'operatore socio sanitario nell'integrazione del processo assistenziale ASL Teramo" introducendo l'inizio dei lavori e portando i saluti della Direzione. Ha poi dato un suo contributo con la relazione dal titolo: "Stato dell'arte delle professioni sanitarie il contributo dell'OPI di Teramo". L'evento si è svolto presso l'Aula Convegni - Presidio Ospedaliero G. Mazzini di Teramo
Sulle cause delle epatiti acute gravi nei bambini di cui, secondo gli ultimi dati dell’Ecdc (il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie) sono stati segnalati 190 casi in tutto il mondo, non c’è ancora certezza. Tuttavia l’Istituto Superiore di Sanità, in un Primo piano sulla vicenda pubblicato oggi, tende a escludere una connessione tra malattia e vaccinazione contro il Covid: «Diverse considerazioni porterebbero ad escluderla», scrivono gli esperti dell’Iss.
Le considerazioni
Su quali basi l’Iss formula le sue considerazioni?
La prima è che «nella quasi totalità dei casi in cui si è a conoscenza dello status, i bambini colpiti non erano stati vaccinati».
Non solo. Anche l’ipotesi, avanzata da qualche ricercatore, che sia un adenovirus a causare le epatiti «è di per sé improbabile, in quanto questo tipo di virus normalmente non è associato a malattie epatiche. In ogni caso l’adenovirus contenuto nei vaccini a vettore adenovirale anti Sars-Cov-2 utilizzati in alcuni Paesi (in Italia AstraZeneca e Janssen), è geneticamente modificato in modo da non replicare nelle cellule del nostro organismo. Allo stato attuale delle conoscenze quindi, non sembrano biologicamente possibili i fenomeni di ricombinazione tra Adenovirus circolanti e ceppo vaccinale. Questi infatti presuppongono il rimescolamento di geni tra virus mentre questi si moltiplicano, ma questo non è possibile per il vettore utilizzato per la vaccinazione», spiegano.
Leggi l'articolo completo qui