Il dibattito sulle vaccinazioni e sul loro regime giuridico – obbligatorie e raccomandate – è esploso in questi mesi.
La discussione se la salute possa o debba essere o meno imposta dallo Stato è di antica data e fa riferimento all'articolo 32 della Costituzione.
Come è noto, la Costituzione prevede la volontarietà implicita dei trattamenti sanitari, riservando l'obbligatorietà solo in caso di previsione legislativa (c.d. riserva di legge)
I trattamenti sanitari diventano obbligatori, quindi, solo se sussiste l'interesse collettivo nei casi determinati dalla legge.
Per imporre a qualcuno un trattamento – o un accertamento sanitario – deve, dunque, esserci un atto di legge, il quale però deve comunque avere alcuni precisi presupposti e limiti.....
AICO E OPI DI TERAMO INFORMANO
OBIETTIVI DEL CONVEGNO
Fornire i principali contenuti sul lavoro di equipe in sala operatoria.
- Promuovere la cultura della Qualità e della collaborazione fra professionisti che lavorano all'interno delle sale operatorie.
- Promuovere la formazione permanente del personale impegnato nell'assistenza diretta al paziente.
ISCRIZIONE
Inviare entro il 24 Marzo 2017 la scheda di iscrizione e copia dell'avvenuto pagamento all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il pagamento dovrà avvenire con bonifico sul conto IBAN: IT50V0200869472000104616999 L'evento è stato accreditato per 50 infermieri
Scarica le locandine di iscrizione e programma in allegato qui sotto
Domani pomeriggio presso la direzione ASL di Teramo il preidente Dott. Cristian Pediconi ed il direttivo OPI Teramo, incontreranno per un saluto formale i nuovi dirigenti delle professioni sanitarie della ASL di Teramo.