Una delegazione dell' OPI Teramo presente anche quest'anno al torneo di calcio a 5 a Cervia (Ra), per infermieri e studenti infermieri.
Forza ragazzi!
La morte di qualsiasi uomo mi sminuisce, perché io sono parte dell’umanità.
John Donne
La professione infermieristica è un insieme complesso di conoscenze e metodologie in costante evoluzione con un importante impatto umano.
Oggi, nella relazione di aiuto al paziente, agli infermieri è richiesta una buona competenza comunicativa, che diventa più complessa negli scenari delle emergenze.
Mariano Mancini, 49 anni, infermiere della ASL Teramo in devoto servizio presso il Dipartimento di Emergenza del Presidio di Giulianova, per passione, nel tempo libero, ha sapientemente traslato la sua dote comunicativa dagli scenari dell'emergenza sanitaria a quelli umoristici del teatro, dove, come attore e direttore artistico della compagnia teatrale "La Fenice" di Teramo, ha in attivo diversi spettacoli, nei quali ha omaggiato gli indimenticabili Totò ed Eduardo De Filippo.
Non solo, è riuscito a coinvolgere nella sua meravigliosa avventura anche un'altra collega, Angela Ricca, anch'essa infermiera a tempo pieno, attrice con ottimi risultati nel tempo libero.
Il loro prossimo spettacolo "Non Ti Pago" di Eduardo De Filippo, si terrà al Teatro Comunale di Teramo alle ore 21 e l'incasso dei biglietti sarà devoluto in beneficenza, come nei precedenti...
Questo genere di lavoro non termina a fine turno: chi è infermiere lo è sempre, (un po' come per i supereroi!) e la propensione all'aiuto diviene un semplice atto quotidiano.
Una delegazione dell'OPI Teramo, come ogni anno presente in piazza a festeggiare la Giornata Internazionele dell'Infermiere, che per motivi organizzativi è stata posticipata a domenica 13 maggio.
Giornata all'insegna della promozione della salute, alla rilevazione dei parametri vitali, alla divulgazione delle manovre di primo soccorso in collaborazione con il 118 Teramo ed immancabile come sempre, l'Associazione Zupirù Clown con giochi e bolle di sapone per i più piccoli. Presenti anche l'Andid, l'Asia e la Fidas.
Un ringraziamento sincero alla popolazione vera protagonista del successo di questo evento.
Vi aspettiamo il prossimo anno per un'altra giornata da trascorrere insieme.