L'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo si congratula il nuovo rettore dell'Università degli studi di Teramo Christian Corsi. Una personalità con cui in passato l'Ordine ha portato avanti diversi temi in cui il nuovo rettore dell'Università degli studi di Teramo ha creduto fermamente. Con la speranza che in fututro possano concretizzarsi altre collaborazione l'intero Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo rinnova i più vivi rallegramenti.
Riportiamo di seguito l'invito di alcuni nostri colleghi che ci hanno pregato di divulgare questa indagine; Buon lavoro!
Ciao, stiamo conducendo la nuova indagine nazionale 2024 sul benessere dei sanitari.
Chiediamo gentilmente il tuo contributo e di farlo girare anche tra i tuoi conoscenti.
Ulteriori dettagli in descrizione del form. Il gruppo GIF Salute Positiva ringrazia per la collaborazione!
Sono 1.252 negli ultimi cinqu emesi le persone espatriate verso i paesi del Golfo. Foad Aodi: “Capitale prima per emorragia di camici bianchi”. Soprattutto dalle emergenze
A gambe levate e in folta schiera. Negli ultimi cinque mesi, sono emigrati così, dalla sanità di Roma e del resto del Lazio, 1252, tra medici (810), infermieri (389) e tecnici (53). E la regione della capitale indossa per la prima volta la maglia nera per la fuga dei camici bianchi con ben oltre i tre quarti del totale nazionale degli espatri (3306).
Estratto da La Repubblica Roma vai all'articolo