L'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo è orgoglioso di annunciare che il nostro stimato iscritto, Vincenzo Avanzolini, ha recentemente ricevuto un prestigioso incarico presso l'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica (ENPAPI). Vincenzo Avanzolini assumerà la carica di "Coordinatore del Consiglio di Indirizzo Generale", un ruolo di grande rilevanza e responsabilità.
Questa nomina rappresenta un importante riconoscimento delle competenze, della dedizione e dell'esperienza che Vincenzo Avanzolini ha dimostrato nel corso della sua carriera. La sua nuova posizione gli permetterà di contribuire in maniera significativa allo sviluppo e alla crescita dell'ENPAPI, lavorando per garantire il benessere e la tutela previdenziale degli infermieri.
L'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo si congratula vivamente con Vincenzo Avanzolini per questo meritatissimo successo. La sua nomina è motivo di orgoglio per tutta la nostra comunità professionale e siamo certi che continuerà a portare avanti con impegno e passione i valori che contraddistinguono la nostra professione.
Auguriamo a Vincenzo Avanzolini il meglio per questa nuova sfida professionale. Siamo convinti che, grazie alle sue capacità e alla sua visione, saprà affrontare con successo le responsabilità che questo ruolo comporta, contribuendo in maniera determinante alla missione dell'ENPAPI.
Ancora congratulazioni, Vincenzo, da parte di tutto l'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo. Siamo certi che saprai onorare questo incarico con lo stesso entusiasmo e professionalità che hai sempre dimostrato.
Continua l'avventura della rappresentativa OPI Teramo nel torneo degli Enti Locali, un' avventura sportiva, un'occasione unica per celebrare il gioco, la comunità e la partecipazione. Uniamo le nostre forze sul campo per promuovere valori di inclusione, fair play e solidarietà, in un clima di festa e amicizia che va oltre la competizione!"
Venerdì 28 giugno si disputerà la semifinale e lunedì 1 Luglio la finale in località Colleparco, un grande in bocca al lupo alla nostra splendida rappresentativa!
Siamo onorati di annunciare che, come ogni anno, l'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo ha partecipato con entusiasmo alla manifestazione "Bimbi in Piazza". Questo evento, dedicato ai bambini e alle loro famiglie, rappresenta un momento di gioia e condivisione che trasforma la piazza in un luogo di incontro e divertimento per i più piccoli.
Durante la manifestazione, oltre alle numerose attività ludiche e ricreative, abbiamo avuto l'opportunità di svolgere un'importante attività di educazione sanitaria. Il nostro stand, situato nel cuore dell'evento, è stato un punto di riferimento per genitori e bambini interessati a conoscere meglio le manovre di base del supporto vitale (BLSD).
I nostri infermieri hanno mostrato con passione e professionalità le tecniche di rianimazione cardiopolmonare e l'uso del defibrillatore, fornendo dimostrazioni pratiche e coinvolgenti. Questa iniziativa è stata accolta con grande interesse e partecipazione, dimostrando quanto sia fondamentale diffondere la conoscenza delle manovre salvavita anche tra i più giovani e le loro famiglie.
Il nostro obiettivo è sempre stato quello di promuovere la salute e il benessere della comunità, e "Bimbi in Piazza" ci offre una piattaforma straordinaria per raggiungere questo scopo. Attraverso la formazione e la sensibilizzazione, miriamo a creare una cultura della prevenzione e della sicurezza che possa fare la differenza in situazioni di emergenza.
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e reso possibile questa meravigliosa giornata, agli organizzatori ai nostri fantastici amici di Associazione Zupirù Clown - ETS. Continueremo a lavorare con dedizione e impegno per essere al servizio della comunità e per contribuire alla crescita di una società più consapevole e preparata.
L'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo guarda con fiducia al futuro, pronto a rinnovare il proprio impegno in occasione delle prossime edizioni di "Bimbi in Piazza" e in tutte le iniziative volte a promuovere la salute e il benessere dei cittadini.