23° Corso Congiunto ANIN-SINCH e 41° Congresso Nazionale ANIN
26 ottobre 2024 – Bari
PROGRAMMA:
9:30 – Registrazione dei partecipanti
10:00 – Saluto delle autorità
Presidente SINCH, Presidente ANIN, Presidente OPI Bari
10:30 – Briefing preoperatorio virtuale in neurochirurgia
Relatore: Dott.Simone Secci (Roma)
10:55 – Realizzazione ed applicazione di un protocollo infermieristico per la presa in carico del paziente con patologia della regione ipofisaria
Relatrici: Dott.ssa Adriana Gazzillo, Dott.ssa Claudia Caleprico (Bari)
11:20 – NINT e NCH: competenze e tecniche infermieristiche
Relatore: Dott. Michele Napolitano (Avellino)
11:45 -Esoscopio in sala operatoria di neurochirurgia: quale impatto sull’attività infermieristica? L’esperienza della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano.
Relatore: Dott. Cataldo Lobascio (Milano)
12:10 – Idrocefalo, malformazioni artero-venose e trauma cranico: il ruolo dell’infermiere nella gestione dell’urgenza perioperatoria.
Relatore: Dott.Luca Saioni (Roma)
12:35 – Incidenza di infezione per Klebsiella pneumoniae resistente ai carbapenemici nel paziente neurochirurgico sottoposto a craniotomia. Metanalisi dei fattori di rischio.
Relatrice: Dott.ssa Carmen De Crescenzo (Taranto)
13:00-14:00 – Pausa Pranzo
14:00 – Park Bench: indicazioni, assistenza infermieristica perioperatoria e organizzazione della camera operatoria.
Relatrice: Dott.ssa Alessia Urso (Lecce)
14:25 – Assistenza infermieristica in paziente sottoposto a intervento in fossa cranica posteriore.
Relatori: Dott. Elvio Buccarello, Dott. Giulio Marzano (Lecce)
14:50 -Il ruolo dell’infermiere nella gestione dei pazienti sottoposti a monitoraggio di ICP e drenaggio di CSF: esperienza monocentrica con liquogard -7.
Relatrici: Dott.ssa Sofia Cazzato, Dott.ssa Lorena Asprella (Bari)
15:25 – Discussione Moderata
15:30 – Chiusura lavori
Responsabili Scientifici: Dott. Francesco Tarantini, Dott. Michele Palazzolo
Moderatori: Dott. Francesco Tarantini, Dott. Michele Palazzolo, Dott. Francesco Costa, Dott.ssa Maria Caputo, Dott. Tommaso Renzetti
Si è concluso oggi a Teramo il primo appuntamento dell’evento formativo "Gestire il tempo, le energie & lo stress",condotto dalla Dott.ssa Manuela Toto rivolto agli operatori sanitari. La giornata ha riscosso grande apprezzamento da parte dei partecipanti, che hanno sottolineato l'importanza delle tematiche trattate per migliorare l'efficacia e il benessere sul lavoro. Il prossimo incontro si terrà a Giulianova il 25 ottobre, proseguendo il percorso dedicato alla gestione delle risorse personali per ottimizzare le prestazioni lavorative e ridurre lo stress.
Un ringraziamento va a tutti coloro che hanno partecipato, una piacevole sorpresa i saluti del Dott. Gaetano Sorrentino dirigente delle professioni sanitarie della ASL di Teramo che, accompagnato dal presidente OPI Teramo Cristian Pediconi, ha sottolineato come tale tematica sia oggi più che mai attuale e assolutamente da affrontare.
Il presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche Cristian Pediconi si è complimentato per l'evento organizzato dalla ASL di Teramo :"IL MANAGEMENT INFERMIERISTICO PRE-POST OPERATORIO: LINEE GUIDA E BEST PRACTICE” e con tutti i relatori che in modo impeccabile hanno relazionato le proprie sessioni .
Tra i tanti relatori dell'evento il segretario OPI Teramo Stefano Bellini , le consigliere Arianna Rispoli e Silvia Capitanio.