area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Dall’Università all’Ospedale: Anestesia e Rianimazione venti-venti

universita-ospedaleDall'Università all'Ospedale: Anestesia e Rianimazione venti-venti
Modena 08 – 09 maggio 2020
Presidenti: Alberto Barbieri – Elisabetta Bertellini
Venerdì 8 maggio 2020
Ore 11.00 Workshops in contemporanea durata 1 ora (max 20 persone)
- L'incannulazione vascolare: tecniche, gestione e responsabilità
- Broncoscopia: addestramento mediante simulatore e principali quadri patologici in area intensiva
- Monitoraggio metabolico cerebrale
- Ecmo

Vai al programma

Pubblicato in Eventi Nazionali
Leggi tutto...

LX Congresso Nazionale SNO - Strategie Multidisciplinari

convegno-cagliari-opi-teramo 

LX CONGRESSO NAZIONALE SNO – Scienze Neurologiche Ospedaliere
STRATEGIE MULTIDISCIPLINARI
60 anni di evoluzione in Neuroscienze
Cagliari, 3-6 giugno 2020

Vai al programma

Pubblicato in Eventi Nazionali
Leggi tutto...

Teramo, l’OPI entra nell’Anno Internazionale dell’infermiere

opi-teramo-cena-befana-4TERAMO – Tradizionale appuntamento per lo scambio di auguri organizzato dall’OPI Teramo, l’Ordine delle Professioni Infermieristiche, nella serata di sabato 4 gennaio al Casale delle Arti di Mosciano Sant’Angelo.

Quest’anno l’evento conviviale è stato spostato in prossimità dell’Epifania per chiudere insieme il periodo di festività e iniziare nel migliore dei modi il 2020, proclamato dall’OMS Anno Internazionale dell’infermiere e dell’ostetrica. Il 2020, per di più, è l’anno del bicentenario della nascita di Florence Nightingale, la fondatrice dell’assistenza infermieristica moderna, che sarà ricordata a celebrata in numerose occasioni. Oltre 200 infermieri con le loro famiglie hanno voluto sottolineare, una volta di più, il senso di appartenenza ad una categoria indispensabile per erogare i migliori servizi sanitari ai cittadini. E la serata si è conclusa, per la gioia dei più piccoli, con l’arrivo della befana. Nel corso dell’evento è stato assegnato il Premio Riccardo D’Ignazio 2019 (intitolato alla memoria dello storico presidente dell’ex Ipasvi di Teramo) alla miglior tesi di laurea in Infermieristica. Il riconoscimento è andato ex aequo a tre studentesse: Chiara Olivieri, Nicla Lesti e Debora Benini.

È stato un 2019 ricco di iniziative e attività che hanno fatto sentire la presenza dell’OPI Teramo sul territorio: da “OPI Your Mind”, per far sì che cittadini e iscritti fornissero idee e suggerimenti su come migliorare la professione infermieristica, al “Villaggio della Salute”, organizzato lo scorso 2 giugno nella Villa comunale di Teramo come consueto appuntamento annuale con l’informazione e l’educazione sanitaria. Senza dimenticare il convegno dal titolo “Il codice deontologico di oggi per l’infermiere di domani”, tenutosi a Teramo con la partecipazione della presidente nazionale della Fnopi, Barbara Mangiacavalli, e l’adesione al messaggio antiviolenza in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Grande attenzione viene rivolta dall’OPI Teramo alla comunicazione con i cittadini. Prova ne sono gli strumenti messi a disposizione di tutte le categorie di utenti, come il sito web (www.opiteramo.it) che è ottimizzato per i disabili sensoriali e i loro care giver, grazie ad una sezione video nella LIS e una sezione audio-video contenente documenti accessibili agli ipovedenti – non vedenti. Inoltre è ufficialmente scaricabile l’app OPI Teramo per Android (a breve lo sarà per Apple).

“Anche nel 2020 – dichiara il presidente Cristian Pediconi – garantiremo il nostro impegno per essere sempre più vicini alla popolazione dimostrando l’importanza della professione infermieristica. Proseguiremo con le iniziative per favorire la conoscenza della figura dell’infermiere tra i più giovani, con gli open day e le giornate di educazione sanitaria organizzate nelle scuole. Garantiremo come ogni anno agli iscritti diversi eventi formativi sui temi di maggiore attualità, trattati dai migliori relatori del campo. Intendiamo riprendere nel 2020 i contatti, mai interrotti, con la Regione e le altre istituzioni perché gli infermieri siano sempre più considerati protagonisti dell’assistenza sanitaria attraverso una costante e appropriata politica professionale, nell’interesse di un servizio sempre più appropriato alle esigenze dei cittadini. Ci tengo a ringraziare – conclude Pediconi – tutti i componenti del Consiglio direttivo per il lavoro che svolgono in tutte le attività attraverso le commissioni interne. In particolar modo, per la serata di auguri di sabato, Luca Ruggieri, Roberto Di Mattia e Pasquale Lisciani”.

Vai all'articolo  su ekuonews.it o cityruors.it

opi-teramo-cena-befana-3opi-teramo-cena-befana2befana-opi-teramo-croccante

Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 133
  • 134
  • 135
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • 141
  • 142
  • Avanti
  • Fine
Pagina 138 di 297
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Assicurazione