area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Indicazioni, gestione, complicanze ed appropriatezza dei cateteri venosi centrali (Vascular Access Device)

opi-teramo-eventi-0 Teramo - 28 Marzo 2020
Sala Convegni - Ospedale Giuseppe Mazzini di Teramo

Maggiori informazioni

Pubblicato in Eventi Locali
Leggi tutto...

THERAPEUTIC TOUCH- ROMA 6,7,8 E 9 MAGGIO

anin-therapeutic-touchIl THERAPEUTIC TOUCH è un trattamento energetico basato sulle evidenze scientifiche, che si è sviluppato all’interno della Faculty of Nursing di New York 50 anni fa e che persegue la filosofia del modello olistico delle cure in cui la persona è
presa in carico nella sua interezza, accolta con la sua esperienza di vita ed il suo modo di stare al mondo.
E’ una cura dolce che opera sul campo energetico umano, matrice del nostro corpo fisico e che dispone di infinite informazioni sullo stato di salute e di benessere della persona.
Il fine principale del THERAPEUTIC TOUCH è quello di riportare equilibrio energetico laddove esistono sbilanciamenti

Vai al programma

Pubblicato in Eventi Nazionali
Leggi tutto...

STRATEGIE MULTIDISCIPLINARI - 60 ANNI DI EVOLUZIONE IN NEUROSCIENZE -CAGLIARI 3-6 GIUGNO 2020

anin-strategie-multidipliscinariLa città di Cagliari è onorata di ospitare il LX Congresso della Società Italiana dei Neurologi, Neurochirurghi e Neuroradiologi Ospedalieri. In questi anni di intenso fermento culturale in ambiente neurologico, la SNO conferma il
suo ruolo fondamentale nel promuovere le Scienze Neurologiche all’interno dell’organizzazione ospedaliera nazionale. Al compimento dei 60 anni di storia la nostra Società, pioniera nel riconoscere l’importanza dell’approccio multidisciplinare alla moderna scienza medica, è viva e presente nel panorama delle neuroscienze.
Le tematiche affrontate dal Congresso di Cagliari scaturiscono dalle attività quotidiane all’interno dei nostri ospedali: la gestione di malattie complesse, l’organizzazione della neurologia d’urgenza, la condivisione di protocolli comuni interdisciplinari basati sulle evidenze cliniche e la sperimentazione dalla quale le stesse evidenze devono derivare.
Al centro del Congresso il tema dell’innovazione tecnologica a supporto della gestione clinica. I temi prescelti coinvolgono non solo le tre figure professionali originali della SNO, ma anche le altre componenti che, a vario titolo e con pari dignità, si impegnano intorno al paziente affetto da patologia del sistema nervoso. Quindi figure mediche come i riabilitatori ed i radioterapisti, ma anche infermieri, tecnici di neurofisiopatologia e psicologi.
Come da tradizione, i contenuti lasciano poco spazio alle tentazioni di autoreferenza o speculazione astratta, pur non trascurando gli aggiornamenti su patologie rare. Sono previste sessioni su patologie neoplastiche, vascolari e degenerative. Uno spazio di rilievo viene anche riservato a patologie a larga prevalenza e gestione multidisciplinare come l’epilessia, la Malattia di Parkinson, le demenze e le cefalee, oltre che ad argomenti che sempre più coinvolgono il quotidiano di operatori ed utenti, quali le questioni etiche connesse all’utilizzo di cure palliative e le problematiche medico-legali. Nel rispetto del grande impegno della SNO nella formazione dei giovani clinici e ricercatori sono previste sessioni a loro dedicate con intensa interattività su nuovi approcci clinici e devices di recente introduzione.
Nell’organizzazione delle sessioni si è tenuto contro della tradizione nella ricerca locale in tema di neuroscienze. Ampio spazio viene dato alle sessioni neurochirurgiche e neuroradiologiche con singole presentazioni e tavole rotonde che sottolineano l’importanza nella scelta di materiali sempre più avanzati, e tecniche chirurgiche ed interventistiche d’avanguardia.
Ci piace alle fine sottolineare come la Sardegna sia una terra di antiche tradizioni e di genuina ospitalità̀, capace di offrire scorci di straordinaria bellezza. Fatto salvo l’impegno dei lavori scientifici, siamo certi che questa sia l’occasione, per i colleghi ed amici partecipanti, di scoprire ed apprezzare le meraviglie della nostra Isola.
Beni Benius

Vai al programma

 

Pubblicato in Eventi Nazionali
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • 132
  • 133
  • 134
  • Avanti
  • Fine
Pagina 130 di 297
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Assicurazione