area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Primo incontro in Federazione Nazionale Infermieri per i presidenti delle commisioni d'albo

pasquale-liscianiSi terrà oggi a Roma, presso la FNOPI il primo incontro dei presidenti delle commissioni d'albo. Per l'ordine delle professioni infermieristiche di Teramo sarà presente Pasquale Lisciani, presidente commisione albo infermieri Teramo. Una giornata importante in cui si riceveranno importanti direttive, specie per i colleghi che hanno rifiutato il vaccino covid-19.logo-opi-teramo

Pubblicato in L'agenda dell'Ordine
Leggi tutto...

38° Congresso Nazionale ANIN, strategiche e Innovazioni in Neurochirurgia: implicazioni nella pratica infermieristica” che si terrà a Milano il 16 ottobre 2021.

anin-16-ottobreStrategiche e Innovazioni in Neurochirurgia: implicazioni nella pratica infermieristica” che si terrà a Milano il 16 ottobre 2021.
L’evento si inserisce all’interno di un panorama profondamente mutato a causa dell’emergenza sanitaria che ha coinvolto tutti noi. Emergenza che ci ha divisi, ma anche uniti, le distanze fisiche
a cui il virus ci ha costretti hanno incrementato in tutti noi la volontà di unire la categoria professionale come prima barriera difensiva verso il virus.

Grazie alle nuove tecnologie comunicative, anche se presenti, si è potuto avvicinare le menti di ognuno di noi, mantenendo viva la fiamma all’interno della lanterna simbolo dell’infermieristica.
Quella fiamma simbolo della nostra volontà, forza e umanità; una fiamma che, come il vento che soffia alle spalle, ci spinge ad andare avanti.

Il Corso Congiunto A.N.I.N.-SINch è l’occasione di tornare a confrontarci, discutere, scambiare le nostre idee e far divampare la fiamma che illuminerà il nostro agire e segnerà il percorso dei
nostri assistiti verso il benessere. Il Congresso si presenta ricco di contributi scientifici, che abbracciano in toto le tematiche afferenti all’assistenza infermieristica specialistica in neurochirurgia, con argomenti fondati sulle attuali prove di efficacia, che siamo convinti possano alimentare suggestioni e riflessioni anche transprofessionali, fonte di arricchimento culturale.
Vi aspettiamo quindi numerosi e ringraziamo tutti coloro che vorranno partecipare con noi alla buona riuscita di questo appuntamento simbolo di ritorno alla normalità per gli infermieri delle neurochirurgie.

La Presidente A.N.I.N.
Dott.ssa Giuseppina Pipitone

VAI ALL'ISCRIZIONE

Pubblicato in Eventi Nazionali
Leggi tutto...

"Passeggiata della salute" Domenica 3 Ottobre, il percorso

Un percorso di circa 6 Km studiato dagli amici I.N.W. Interamnia Nordic Walking Teramo alieterà la giornata di Domenica 3 Ottobre con partenza ore 10:00 dal "Giardino Florence Nightingale"  lungofiume, corrispondenza ponte San Ferdinando con tanti splendidi gadget. Non mancate!percorso-passeggiata-domenica-3-ottobre-21

L'evento, rivolto alla cittadinanza tutta, rientra nel Progetto Salute è Benessere, vede la partecipazione della FIDAS (Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue) della FNO TSRM e PSTRP (federazione nazionale degli Ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione) con la presenza dei dietisti. Presenti anche istruttori BLSD 118 (Basic Life Support and Defibrillation) tutti con l'intento di educare ed informare attraverso stand informativi.

In questo contesto siamo lieti della presenza della LEIDAA (Lega Italiana difesa animali e ambiente) anchessi con stand informativi.

Con noi nella "Passeggiata della salute" anche gli amici I.N.W. Interamnia Nordic Walking Teramo.

 

In questa seconda edizione vi sarà inoltre un gesto importante per tutta la collettività compiuto dal sindacato delle professioni infermieristiche di Teramo NURSIND, il quale donerà alla città di Teramo ma in particolare all'area del "Giardino Florence Nightingale" un defibrillatore in modo da rendere ancora più sicura parte dell'area denominata lungofiume, frequentata da moltissime persone.

passeggiata-in-salute-2-opi-teramo

Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • Avanti
  • Fine
Pagina 89 di 297
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Assicurazione