Andrea Fini è il nuovo presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo. È questo l’esito della tornata elettorale del 23 e 24 novembre per il rinnovo delle cariche, nella quale hanno votato 521 infermieri su oltre 2400 iscritti all’OPI (un’affluenza superiore alla media nazionale).
La lista “Professione e Passione” si è imposta con ampio margine sulla lista “Gli infermieri per gli infermieri: evoluzione ed innovazione”. Il nuovo Consiglio Direttivo che affiancherà il presidente Fini è composto da Cristian Pediconi (vicepresidente), Stefano Bellini (segretario), Luca Ruggieri (tesoriere), Roberto Di Mattia, Giorgia Massotti, Rosanna Modesti, Alessandro Berardinelli, Silvia Capitanio, Alfredo Cimbalo, Arianna Rispoli, Federica Delli Compagni, Giulia Maravalle, Daniela Pancottini e Francesco Visciotti.
Rinnovate anche le cariche in seno alla Commissione d’Albo, la cui presidente è Luana Furia, vicepresidente Emanuele Pompilii, segretaria Manuela Ferrara, altri componenti Christian Di Quinzio, Alessandra Lamanda, Roberta Raponi e Roberta Zanapa. Revisori dei conti sono stati eletti Giuseppe Giannetti, Francesco Mezzabarba e Cosimo Annarumma (supplente).
Sitografia :
Giornali:
Il Centro
Il Messaggero
«L'incontro è la prima parte di un progetto – hanno precisato gli organizzatori – che ha coinvolto duecento studenti degli istituti superiori della provincia di Teramo, con il prezioso sostegno delle dirigenti scolastiche Manuela Divisi, Maria Letizia Fatigati e Caterina Provvisiero. La sinergia con la scuola ma anche con l’Università – grazie alla sensibilità del rettore Christian Corsi che è stato promotore attivo dell’iniziativa – in forza del ruolo centrale che rivestono nella società, risulta essenziale per esplorare i temi più attuali legati alla salute pubblica, affinché le fasce più giovani della comunità possano essere informate sui comportamenti che impattano sulla salute del singolo e della comunità. Purtroppo ancora oggi l’infezione da HIV, in aumento, costituisce un problema diffuso e gravoso per la sanità pubblica. È pertanto essenziale realizzare strategie di prevenzione che consentano un organico sistema di interventi».
Saluti e introduzione
Elisabetta Grande
Presidente Fidapa Bpw Italy Distretto Sud-Est
Saluti istituzionali
Christian Corsi
Magnifico Rettore Università degli Studi di Teramo
Gianguido D’Alberto
Sindaco di Teramo
Libera D’Amelio
Provincia di Teramo
Maurizio Di Giosia
Direttore Generale ASL Teramo
Clara Moschella
Dirigente Ufficio Scolastico ATP Teramo
Rosa Pestilli
Presidente Commissione Pari Opportunità Regione Abruzzo
Erika Angelini
Presidente Commissione Pari Opportunità Teramo
Ileana Lauri
Presidente a interim Fidapa - Sezione di Teramo
Modera
Benedetta Giannella
Task Force Fidapa Distretto Sud-Est
Colorare la salute: come comunicare prevenzione e consapevolezza attraverso le immagini
Alba Di Ferdinando
Direttrice Accademia del Fumetto - Pescara
HIV e malattie sessualmente trasmesse: una pandemia silente tra i giovani. Conoscere per prevenire
Antonella D'Alonzo
Responsabile UOSD Malattie Infettive Teramo
CHEMSEX - Quando l’amore è un pericolo
Luigi Olivieri
Direttore UOC CSM Teramo
HIV e malattie: una scelta consapevole
Gabriella Girinelli
Dirigente Psicologa CSM Giulianova
Conoscere i mezzi di prevenzione e l'accesso alle cure
Adriana Melone
Infermiera UOSD Malattie Infettive - Teramo
Dibattito con gli studenti
Conclusioni
L'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo ha incontrato oggi 5 Dicembre 2024 presso la propria sede a Teramo in via Vinciguerra 38, i colleghi neolaureati.
Come sempre è stato un piacere, conoscerli e orientarli sulla realtà dell'Ordine e su quelle che potranno essere le diverse dinamiche lavorative che si accingeranno ad affrontare.