area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Nasce l’albo esperti Salutequità. Ecco come farne parte

SE-ALBO-FOTO-1-696x429Per meglio rispondere alla propria mission, Salutequità – il " laboratorio italiano" per l'analisi dell'andamento e dell'attuazione delle politiche sanitarie e sociali e per la loro innovazione, con particolare riguardo al rispetto del principio dell'equità – apre la manifestazione di interesse finalizzata a fare parte dell'albo di professioniste/i dell'Associazione per esperte/i in project management in ambito sanitario, avente a oggetto la progettazione, la redazione grafica e testuale di report e l'analisi in ambito sociale e sanitario, nonché l'organizzazione e gestione di eventi e campagne.

L'esigenza di assicurare dati aggiornati e puntuali sui temi della tutela della salute, dell'equità e della garanzia dei diritti dei pazienti e la necessità di poter contare su diverse esperienze e competenze ci hanno spinti ad aprire questa manifestazione di interesse.

La manifestazione d'interesse è rivolta a singole/i professioniste/i, che abbiano esperienza e competenze negli ambiti sopra riportati. A tal fine si riportano di seguito i requisiti minimi per accedere all'albo di professionisti/esperti di Salutequità:

Laurea
Esperienza comprovata in ambito sociale/sanitario/economico
Buona conoscenza scritta e parlata della lingua inglese

La tipologia di rapporto lavorativo che sarà utilizzata è il Contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa o di Lavoro Autonomo con partita IVA ed avrà una durata variabile in base al Progetto. Il compenso previsto per l'espletamento delle attività sarà commisurato alla tipologia di progetto svolto, nonché in funzione dell'effettivo livello di expertise posseduta.

Si entra nell'albo superando la selezione delle candidature effettuata da Salutequità.

Il superamento della selezione e l'inserimento nell'albo NON darà luogo necessariamente ad una collaborazione.

Invitiamo le/gli interessate/i a scrivere entro il 15 maggio a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
inviando il proprio CV; specificando l'ambito di esperienza ed allegando un prospetto contenente i progetti/ricerche su cui si è già lavorato; citando eventuali referenze complete di nomi ed indirizzi email; autorizzando Salutequità al trattamento dei dati personali.

Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...

Maratonina Pretuziana, Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo, presente!

La MARATONINA PRETUZIANA da oltre trenta anni è un appuntamento che la citta' di Teramo ha ormai in agenda per il 1 maggio, quest'anno anche l'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo è stata presente con alcuni membri del consiglio, tra cui il presidente Cristian Pediconi e diversi colleghi.

Una festa non solo dello sport ma di un'intera collettività che ritrova il piacere di stare insieme in un clima sereno e gioioso. L'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo non può che abbracciare e sostenere tali manifestazioni così vicine ai propri valori. maratonina-opi-teramo1

maratonina-opi-teramo-2

maratonina-opi-teramo-3

maratonina-opi-teramo-4

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

La lingua dei segni per tutti

Consulta comunale per la parità e le pari opportunità di Teramo, "La lingua dei segni per tutti". Insegnante: Alba Impicciatore, interprete lingua dei segni. 

Dal 6 Aprile ore 18:30 / 20:00 c/o Ass.ne ASI piazza Garibaldi, 54 Teramo.

Prenotazione ed info. al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

Costo 50 Euro, massimo 15 partecipanti.
IMG 20220316 220551

Pubblicato in Eventi Locali
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81
  • 82
  • 83
  • 84
  • Avanti
  • Fine
Pagina 80 di 297
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Assicurazione