Consulta l'offerta formativa, sempre disponibile vai al link
Una giornata in alta quota, precisamente nel piazzale Amorrocchi di Prati di Tivo a 1450 metri, per parlare di educazione sanitaria e corretti comportamenti in montagna.
Giornata organizzata dall'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo, con il patrocinio del Comune di Pietracamela e della Provincia di Teramo.
E' stato allestito un gazebo con materiale di educazione sanitaria e grazie alla presenza di due istruttori di BLSD della ASL Teramo, Cristina MIcheli e Marco Petrone sono state illustrate le manovre di rianimazione cardiopolmonare, disostruzione vie aeree. Soddisfazione da parte del sindaco di Pietracamela Antonio Villani, promotore della giornata che attraverso il proprio comune ha patrocinato l'evento, così come la Provincia di Teramo.
Anche quest'anno una grande esperienza quella di "Bimbi in Piazza 2023" per OPI Teramo, un' accoglienza, come sempre, incredibile sia dagli organizzatori dell'evento che dalla cittadinanza.
Una due giorni cominciata con la sfilata inaugurale e proseguita con una due giorni in cui nella piazza principale è stato allestito un gazebo informativo con opuscoli di educazione sanitaria, diversi gadget e la possibiltà di confrontarsi con alcuni esponenti dell' Ordine delle Professioni Infermieristiche. Ad accompagnare OPI Teramo gli amici di Associazione Zupirù Clown che con la propria maestria ha alietato decine e decine di piccoli amici.
Momenti più significati la dimostrazione sul palco, molto apprezzata dai presenti, della procedura BLSD ( Basic Life Support Defibrillation), ovvero le manovre di primo soccorso con l’impiego di defibrillatore. Si tratta di manovre da attuare tempestivamente in caso di arresto cardiaco improvviso. Sono stati illustrati inoltre i comportamenti da adottare per la disostruzione delle vie aeree superiori.
Essere vicini alla cittadinanza per educare e far comprendere quanto sia imposrtante la nostra professione per il sistema salute.