Salve, sono Mariagrazia Perrelli studentessa iscritta al Cdl infermieristica presso l'uniba, presso il polo didattico dell'Azienda Ospedaliera C. Panico di Tricase.
Sto scrivendo la tesi per il conseguimento della laurea, il titolo è "Team infermieristico: mantenimento e monitoraggio della coesione lavorativa". Avrei bisogno di una mano per compilare il questionario che mi servirà per la stesura!
È rivolto a infermieri e coordinatori. Vi ringrazio per la vostra collaborazione! https://forms.gle/6oBdrCR5mSRLQS8r9
L'Ordine delle Professioni infermieristiche di Teramo ricorda a tutti i propri iscritti come il non avere soddisfato l'Obbligo formativo 2020-2022 comporti la non copertura assicurativa.
Ricordiamo come:
I crediti da acquisire per il triennio 2020-2022 sono 150: da questi vanno sottratti i 50 crediti bonus per i soggetti che abbiano continuato a svolgere la propria attività durante l’emergenza epidemiologica da Covid-19. Qualora nel triennio precedente, 2017-2019, siano stati acquisiti tutti i crediti previsti, vi è un ulteriore sconto di 30 crediti.
Al netto degli sconti e bonus previsti, l’obbligo formativo per il triennio 2020-2022 è di 70 crediti.
Ulteriore Sconto obbligo formativo
Il professionista può prendere visione della propria posizione formativa mediante l’accesso alla banca dati Cogeaps, (Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie) raggiungibile al link http://www.cogeaps.it . Qui, è possibile ottenere un ulteriore sconto dell’obbligo formativo, che va da 10 a 30 crediti, tramite l’attivazione del Dossier Formativo, individuale o di gruppo.
Sempre nell'ambito dei crediti formativi ricordiamo come:
Il Decreto Legislativo n.101/2020 stabilisce che i medici specialisti, i medici di medicina generale, i pediatri di famiglia, i tecnici sanitari di radiologia medica, gli infermieri e gli infermieri pediatrici debbano riservare almeno il 10% dei crediti formativi del triennio ad argomenti di radioprotezione.
Tre infermieri sono stati malmenati da un gruppo di 8 persone che volevano accedere all'obitorio dell'ospedale Cardarelli di Napoli fuori dell'orario consentito per visitare la salma di un uomo di 72 anni morto per cause naturali. Lo denuncia 'Nessuno Tocchi Ippocrate', il gruppo Facebook che segnala le aggressioni al personale sanitario. Il fatto alcuni giorni ma solo ora è stato segnalato. Sul posto sono intervenute diverse volanti della polizia che hanno identificato i responsabili. Dall'inizio dell'anno sono già 50 le aggressioni tra i territori delle Asl Napoli 1 e 2...