area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Vi segnaliamo: Infermieri: se lavorano troppo aumenta la mortalità dei pazienti

Lo dice uno studio inglese, che conferma ricerche precedenti: quando il carico di lavoro degli infermieri aumenta in modo insostenibile, la mortalità dei pazienti subisce un'impennata.

L'aumento eccessivo del carico di lavoro per i professionisti sanitari dell'assistenza, è legato alla crescita della mortalità dei pazienti.

Continua la lettura su Nursetime.org

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

Vi segnaliamo: Infarto. Per le infermiere ipertese rischio triplo

Uno studio danese pubblicato dall'European Journal of Preventive Cardioogy, ha valutato, su una popolazione di oltre 12.000 infermiere, la correlazione lavoro impegnativo,ipertensione e rischio di attacco cardiaco. Tra le migliaia d'infermiere esaminate in questo studio, l'ipertensione, il lavoro di sollevamento e di trasporto di pesi, e lo stare in piedi a lungo, sono stati correlati a una probabilità triplicata di avere un infarto miocardico.

15 MAR - (Reuters Health) – Le donne con ipertensione e con un lavoro particolarmente stressante hanno maggiori possibilità di avere un infarto al miocardio rispetto alle loro coetanee con un'attività meno impegnativo e una pressione arteriosa normale.È quanto emerge da uno studio danese che ha valutato l'interazione tra lavoro fisico, pressione alta e rischio di attacco cardiaco revisionando i dati di oltre 12.000 infermiere.

Continua la lettura su Quotidianosanità.it

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

Il collegio OPI di Teramo presenta l'evento formativo:"Infermieri: protagonisti della propria professionalità o abusivi di quella altrui? Un viaggio nelle competenze avanzate di più settori".

evento-infermieri-protagonistiContinua l'attività formativa proposta dal Collegio OPI di Teramo, questa volta con l'evento: "Infermieri: protagonisti della propria professionalità o abusivi di quella altrui? Un viaggio nelle competenze avanzate di più settori".

L'obiettivo del corso quello di acquisire conoscenze dulla attuale situazione professionale in materia di competenze avanzate, anche attraverso lo studio e l'analisi di ciò che succede nei settori ormai tradizionalemnte "avanzati", come quello dell'emergenza-urgenza, ma con uno sguardo dedicato anche a molte altre realtà spesso meno note, ma certamente altrettanto significative".
Relatore Dott. Francesco Falli, appuntamenti: Prima edizione a Sant'Omero 21 Aprile 2016, seconda edizione Atri 22 Aprile 2016.
Buon lavoro colleghi!

Scarica la locandina (in allegato Download qui sotto) iscriviti inviando un fax al 0861241838 oppure invia una mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Iscrizioni gratuite dal 22 Marzo.

Pubblicato in In Primo Piano
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 249
  • 250
  • 251
  • 252
  • 253
  • 254
  • 255
  • 256
  • 257
  • 258
  • Avanti
  • Fine
Pagina 254 di 297
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Sede