area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

PREMIO DI LAUREA " RICCARDO D' IGNAZIO" 2016

premio-ricerca-concorsoIl Collegio OPI di Teramo rende noto in esecuzione alla Deliberazione del Consiglio del 22 Marzo  2016 il concorso per l'assegnazione del Premio di Laurea "Riccardo D'Ignazio " 2016, riservato agli Infermieri neo laureati dei corsi triennali iscritti nell'anno 2015 al Collegio OPI della Provincia di Teramo.

Un "in bocca al lupo" a tutti i partecipanti dall'intero direttivo!

In allegato il documento relativo alla partecipazione del concorso

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

Vi proponiamo: La7 "Tagadà". Falli "Ospiti non competenti, hanno fornito informazioni estremamente pericolose"

Sono numerose le proteste degli infermieri italiani che arrivano a questa Redazione sui Talk "Tagadà" andato in onda venerdì 18 Marzo su La7. Vi proponiamo il di Francesco Falli, presidente del collegio OPI di La Spezia, infermiere esperto di area critica che.....

Continua la lettura dell'articolo

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

Tagadà (La7) offende gli infermieri: la replica OPI

20/03/2016 - La trasmissione televisiva Tagadà del 18 marzo, andata in onda su La7 ha offeso gravemente gli infermieri e messo a rischio l'assistenza e i servizi ai cittadini. La Federazione OPI, replicando alle accuse di inappropriatezza nell'effettuazione del triage da parte degli infermieri, chiede la rettifica del grave errore

La trasmissione televisiva Tagadà del 18 marzo, andata in onda su La7 ha offeso gravemente gli infermieri e messo a rischio l'assistenza e i servizi ai cittadini.
L'affermazione della conduttrice "non vorrei mai essere accolta da un infermiere in Pronto Soccorso", seguita da quella di uno degli ospiti, non certo esperto della materia "l'infermiere non ha studiato per fare questo" a proposito del triage ospedaliero, denota l'assoluta assenza di qualunque conoscenza e competenza sulla materia e soprattutto "offende la professione infermieristica e genera un allarme infondato che provoca un danno all'assistenza, nel momento stesso in cui fa scattare nei pazienti dubbi del tutto inconsistenti sulla sua qualità".

"Ogni anno infatti una media di 21 milioni di pazienti che accedono in pronto soccorso sono selezionati dal triage infermieristico con competenza e appropriatezza".

Per questo la Federazione nazionale OPI ha inviato una richiesta formale di rettifica motivata alla trasmissione, alla direzione di La7 e per conoscenza al ministero della Salute in quanto dicastero vigilante sulle professioni sanitarie, alla conferenza delle Regioni che gestiscono i servizi e alla Procura della Repubblica di Roma, nel caso da informazione di questo tipo possano generarsi danni alla corretta gestione degli interventi sanitari con conseguenze sulla salute dei pazienti.

Ecco la sintesi della lettera

"Gentile direttore,
le scrivo in merito alla trasmissione Tagadà del 18 marzo 2016, in cui gli infermieri che questa FNC OPI rappresenta professionalmente sono stati sottoposti a un attacco mediatico senza fondamenti e senza precedenti.
Per chiarezza è necessaria una premessa.

L'infermiere è un professionista abilitato per legge e preparato specificamente al triage in pronto soccorso.
Detto questo stupisce e lascia allibiti l'atteggiamento con cui nella trasmissione Tagadà del 18 marzo scorso persone del tutto estranee all'ambito sanitario, hanno descritta la figura del professionista infermiere.

Si può comprendere, anche se non approvare, le esigenze di "spettacolo" che portano a esasperare nei termini e nella semplificazione giornalistica concetti e ruoli ben più complessi, ma quando questi atteggiamenti sfociano in sentenze prive di fondamento come quella, appunto, che il triage non è compito infermieristico – proclamata peraltro con disprezzo da chi con molta probabilità non sa evidentemente nemmeno di cosa e di chi parla - si dà attua un comportamento pericoloso non tanto e non solo per l'intera categoria infermieristica (430mila professionisti) ma anche per la dannosa disinformazione e per un oggettivo "procurato allarme".

Nel maggio 1996 con la pubblicazione delle Linee Guida sul sistema di emergenza-urgenza sanitaria è prevista, per la prima volta in Italia, la funzione di triage. Alla voce "Funzioni di triage", le linee guida stabiliscono che: "All'interno dei DEA (dipartimenti emergenza accettazione) deve essere prevista la funzione di triage, come primo momento di accoglienza e valutazione dei pazienti in base a criteri definiti che consentano di stabilire le priorità di intervento. Tale funzione è svolta da personale infermieristico adeguatamente formato, che opera secondo protocolli prestabiliti dal dirigente di servizio".

Ogni anno una media di 21 milioni di pazienti che accedono in pronto soccorso sono selezionati dal triage infermieristico con competenza e appropriatezza.

Ciò stante si chiede a norma della legge 416 del 1981, l'immediata rettifica delle affermazioni false e tendenziose espresse nella trasmissione di cui trattasi che minano la figura, la professionalità e l'immagine degli infermieri".

Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 247
  • 248
  • 249
  • 250
  • 251
  • 252
  • 253
  • 254
  • 255
  • 256
  • Avanti
  • Fine
Pagina 252 di 297
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Sede