Tratto da : www.quotidianosanita.it
L'assemblea di Montecitorio ha approvato questa mattina il testo già licenziato la scorsa settimana dal Senato. Oltre all'arresto in flagranza differita per aggressioni a danno degli operatori sanitari, si prevede anche la reclusione da uno a cinque anni e una multa fino a 10.000 euro in
Soddisfazione per il previsto incremento dell’indennità di specificità infermieristica, misura da tempo sostenuta dalla Federazione, che riconosce non solo le competenze tecniche e professionali di alto livello, ma anche il carico emotivo e fisico associato alle attività infermieristiche nel Servizio sanitario nazionale.
Apprezzamento per l’incremento dell’indennità di pronto
La gestione della salute in carcere richiede non solo competenze cliniche avanzate, ma anche una comprensione profonda delle dinamiche sociali e psicologiche che influenzano la vita dei detenuti.
Salute e Cura in Carcere: le sfide dell’Assistenza Infermieristica è questo il titolo scelto per la giornata di studio e formazione (che consentirà ai professionisti di acquis