area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Visto da Noi

Coronavirus, cosa sono e come agiscono gli anticorpi monoclonali

Visto da Noi
12 Gen 2021
coronavirusDopo la loro somministrazione all’ex presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, colpito dal Sars-Cov-2, si è iniziato a parlare sempre di più degli anticorpi monoclonali come possibile cura contro il nuovo coronavirus. Approfondiamo il tema con il professor Lorenzo Dagna, primario dell’Unità di Immunologia, reumatologia, allergologia e malattie rare dell’ospeda

Vi segnaliamo: Coronavirus: vaccinazioni, dal 18 gennaio piattaforma aperta per ultra 80enni e persone con disabilità

Visto da Noi
09 Gen 2021
manifestazione-interesse-vaccino-opi-teramoLa piattaforma telematica regionale per l’acquisizione delle manifestazioni di interesse alla vaccinazione contro il Covid 19 sarà riaperta a partire dal 18 gennaio prossimo per l’organizzazione della fase successiva della campagna vaccinale. Potranno registrarsi al sistema le persone con disabilità o fragilità, gli ultra 80enni e tutt

Comunità infermieristica in lutto

Visto da Noi
08 Gen 2021
luttocandelaefioccoL'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo e l'interà comunità infermieristica, si stringono attorno ai familiari del collega Tommaso Di Fabrizio in servizio nella U.O. Lungodegenza di Ortona scomparso dopo aver lottato per giorni e giorni contro il terribile virus che ancora una volta si é rilevato implacabile.

Come distribuire il vaccino a livello globale, le dichiarazioni della Dott.ssa O'Brien OMS

Visto da Noi
08 Gen 2021
organizzazione-mondiale -opi-teramoLe dichiarazioni della Dott.ssa O'Brien facente parte dell'Organizzazione Mondiale della Sanità e non solo, che spiega come il vaccino debba essere distribuito anche in modo intelligente, privilegiando chi ha più occasione di essere a contatto con il virus e le fasce deboli. Professore-Dipartimento di Salute Internazionale e Dipartimento di Epidemiologia,

Altro...

Associazionismo professionale un'arma in più

Vi segnaliamo: Papà fa nascere bimbo in casa con aiuto infermiera via app

OMS prima convalida uso vaccino COVID-19

Studio randomizzato sul plasma iperimmune nella polmonite Covid-19 (The new england journal of medicine)

  • Indietro
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • Avanti
  • Fine
Pagina 40 di 105
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Visto da Noi