area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

In Primo Piano

Essere infermiere…di emeregenza territoriale 118: assistere al miracolo della vita

Visto da Noi
24 Giu 2016
nuova vitaUna notte gelida, una donna che partorisce in ambulanza durante il trasporto all’ospedale e la neo-mamma che decide di dare al suo bebè il nome dell’infermiere soccorritore che l’ha assistita. Il fatto è accaduto nel febbraio 2012 ad Aprilia (LT), ve lo raccontiamo in modo narrativo dopo aver intervistato il diretto interessato: Christian, infermiere del 118 di Latina. Contin

Complessità Assistenziale sala operatoria, migliora con la consapevolezza situazionale

Visto da Noi
24 Giu 2016
L'equipe chirurgica deve adattarsi a tutte le esigenze di fronte a cui si trovano tutti i giorni in un reparto difficile: nascono le competenze trasversali. Continua a leggere

L’Infermiere è garante del paziente: storica sentenza nel 2000

Visto da Noi
24 Giu 2016
Con la sentenza n. 9638/2000 la Cassazione dava vita inconsapevolmente alla professione infermieristica moderna. Continua a leggere

Nurse Box presenta l’App Risk Scale: valutazione del rischio di Lesioni da Decubito

Visto da Noi
20 Giu 2016
riskscale-universotouch-768x448Da un’idea di Maria Cavallaro, studentessa in Infermieristica al secondo anno, nasce un progetto che promette di diventare un ottimo alleato nella cura delle lesioni da pressione. Dopo l’uscita dell’App Wound Care, nasce Risk Scale l’applicazione dedicata alla valutazione del rischio di Lesioni da decubito. Continua a leggere
  • Indietro
  • 233
  • 234
  • 235
  • 236
  • 237
  • 238
  • 239
  • 240
  • 241
  • 242
  • Avanti
  • Fine
Pagina 238 di 271
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Notizie