area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

In Primo Piano

Vi segnaliamo: Infermieri nell’area emergenza-urgenza, il punto a 24 anni dalla legge

Visto da Noi
22 Set 2016
A quasi venticinque anni dal DPR 27 marzo 1992, l’infermieristica in emergenza urgenza è ancora un cantiere aperto in continua, talvolta disomogenea, evoluzione. I Collegi degli Infermieri, Firenze, Pistoia, Massa Carrara, Siena, faranno il punto sul settore dell’Infermieristica nell’area dell’emergenza-urgenza alla Conferenza Regionale Scienze Infermieristiche, nel corso del Forum Leopolda in programma a Firenze il 23 e 24 settembre. I cambiamenti della normativa professionale negli ul

Elenco ammessi evento formativo: "Trauma e politrauma: quando la conoscenza fa da subito la differenza"

In Primo Piano
19 Set 2016
trauma-politrauma-1Cari colleghi, di seguito è disponibile in download l'elenco ammessi per l'evento: "Trauma e politrauma: quando la conoscenza fa da subito la differenza" che si svolgerà a Teramo il 1 Ottobre, ed a Giulianova il 15 Ottobre. Ricordiamo a tutti che la partecipazione è subordinata all'essere in regola con il pagamento della quota annuale. Inoltre, chi non potesse partecipare, è pregato di

Francia, infermieri scioperano dopo un’estate di suicidi

Visto da Noi
13 Set 2016
Proclamato dal Sindacato CNI uno sciopero del settore sanitario per il 14 settembre 2016 Tutti i professionisti della salute francesi sono chiamati a presenziare allo sciopero indetto dal Sindacato CNI (Coordinamento Nazionale Infermieri) il prossimo 14 settembre, con una fascia nera al braccio in segno di rispetto per i colleghi che si sono tolti la vita nei mesi estivi appena trascorsi. Infermiera stressataLa situazione di disagio psico-fisico è diventata insostenibile per i colleghi france

Sisma 24 Agosto

In Primo Piano
02 Set 2016
comunicazione-attenzioneIl Collegio OPI di Teramo, chiede a tutti gli iscritti che per vari motivi fossero stati interessati direttamente ed indirettamente dal sisma del 24 Agosto 2016, di contattare la nostra sede per comunicazioni inerenti. Grazie
  • Indietro
  • 230
  • 231
  • 232
  • 233
  • 234
  • 235
  • 236
  • 237
  • 238
  • 239
  • Avanti
  • Fine
Pagina 235 di 274
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Notizie