area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

In Primo Piano

Vi segnaliamo l'evento: "Infermiere ed OSS in Sala Operatoria: facciamo chiarezza."

Visto da Noi
17 Feb 2017
evento-teAICO E OPI DI TERAMO INFORMANO OBIETTIVI DEL CONVEGNO Fornire i principali contenuti sul lavoro di equipe in sala operatoria. - Promuovere la cultura della Qualità e della collaborazione fra professionisti che lavorano all'interno delle sale operatorie. - Promuovere la formazione permanente del personale impegnato nell'assistenza diretta al paziente. ISCR

Vi segnaliamo: La vita impossibile tra turni e riposi sempre più ridotti

Visto da Noi
10 Feb 2017
Il lavoro su turni ti rende la vita quasi impossibile. Certo se prima si potevano accumulare i turni pomeriggio-mattino-notte in modo da avere una sorta di doppio riposo, adesso con l'entrata in vigore delle nuove normative non si può più fare. Il risultato è che si lavora sempre le stesse ore, ma si lavora sempre.... Continua l'articolo su www.nurse24.it

Vi segnaliamo: L'ospedale perde il paziente, ma siamo in Svizzera

Visto da Noi
10 Feb 2017
Entra in Pronto soccorso e poi sparisce. L'ospedale smarrisce il paziente e lo ritrova dopo due giorni. No, non siamo in Italia. Siamo in Svizzera, a Lugano. Ospedale svizzero smarrisce il pazienteUn 54enne di Agno è entrato lunedì scorso al Pronto soccorso dell'Eoc, l'ente ospedaliero cantonale e da lì se ne sono perse le tracce. Quando la famiglia ha chiamato per sapere come stava... Continua l'articolo su : www.nurse24.it

Nuovo Codice deontologico degli infermieri Modalità di accesso alla consultazione pubblica

Visto da Noi
09 Feb 2017
mangiacavalliSi avvia dal 6 febbraio prossimo – come già annunciato nel Consiglio nazionale del 26 novembre 2016 - la consultazione pubblica sul testo della prima stesura del nuovo Codice deontologico dell’infermiere elaborato dalla Federazione nazionale dei Collegi OPI.La consultazione avrà la durata di tre mesi e si chiuderà il 30 aprile 2017.Durante questo periodo ogni infermiere
  • Indietro
  • 216
  • 217
  • 218
  • 219
  • 220
  • 221
  • 222
  • 223
  • 224
  • 225
  • Avanti
  • Fine
Pagina 221 di 271
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Notizie