È moralmente lecito rinunciare all’applicazione di mezzi terapeutici, o sospenderli, quando il loro impiego non corrisponde a quel criterio etico e umanistico che verrà in seguito definito proporzionalità delle cure. Lo dice Papa Francesco in un messaggio al convegno sul fine vita promosso dalla Pontifica Accademia.
Continua a leggere
Resta l’innalzamento dell’età pensionabile a 67 anni a partire dal 2019 (5 mesi in più rispetto ad oggi). E restano le 15 categorie di lavoratori, tra cui gli infermieri che fanno turni notturni, che si salveranno e potranno continuare ad andare in pensione con lo sconto dei cinque mesi. È il risultato dal tavolo di ieri sera tra il presidente del consiglio Paolo Gent
L'assessore regionale alla Sanità, Sergio Venturi, di recente ha sollevato di nuovo il tema dell'obbligo vaccinale anche per gli operatori sanitari, a seconda del reparto in cui lavorano. Ma Gibertoni resta prudente.
Continua a leggere