 Gli infermieri entrano nelle storie a fumetti della Marvel. Le storie raccontate si ispirano a quelle che gli operatori sanitari si trovano a fronteggiare quotidianamente, aggravate dalla crisi pandemica.
#TrueNurseStories #Infermieri #Marvel
Gli infermieri entrano nelle storie a fumetti della Marvel. Le storie raccontate si ispirano a quelle che gli operatori sanitari si trovano a fronteggiare quotidianamente, aggravate dalla crisi pandemica.
#TrueNurseStories #Infermieri #Marvel 	   In occasione del 72esimo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, che si celebra ogni anno oggi 10 dicembre, l’AIIAO (Associazione italiana infermieri di area oncologica) vuole far emergere la necessità di un maggiore impegno globale se si vuole garantire sempre il diritto alla salute.
L’associazione infermieristica, avendo come obiettivo il migli
 
In occasione del 72esimo anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, che si celebra ogni anno oggi 10 dicembre, l’AIIAO (Associazione italiana infermieri di area oncologica) vuole far emergere la necessità di un maggiore impegno globale se si vuole garantire sempre il diritto alla salute.
L’associazione infermieristica, avendo come obiettivo il migli	   Degli Auguri di cuore affinché possano essere delle festività di Gioia, Amore e Speranza dall'intero consiglio dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo.
#opiteramo #natale2020 #infermieri #semprealvostrofianco
Vai al video
Degli Auguri di cuore affinché possano essere delle festività di Gioia, Amore e Speranza dall'intero consiglio dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo.
#opiteramo #natale2020 #infermieri #semprealvostrofianco
Vai al video
 	   “Il Rapporto ‘Diritto alla salute e Covid-19, ripartiamo dall’equità’, presentato oggi dalla neonata associazione SALUTEQUITÀ, rimarca, con la chiarezza e l’evidenza dei dati, quello che noi diciamo dall’inizio della pandemia: il Covid non ha mandato in lockdown le altre malattie. Al contrario, sottraendo risorse organizzative, finanziarie e umane alla loro cura, ha aumentato le disugua
 
“Il Rapporto ‘Diritto alla salute e Covid-19, ripartiamo dall’equità’, presentato oggi dalla neonata associazione SALUTEQUITÀ, rimarca, con la chiarezza e l’evidenza dei dati, quello che noi diciamo dall’inizio della pandemia: il Covid non ha mandato in lockdown le altre malattie. Al contrario, sottraendo risorse organizzative, finanziarie e umane alla loro cura, ha aumentato le disugua	  
