area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

In Primo Piano

Varianti e vaccini. Ecco le nuove indicazioni dell’Iss: “Mentre si mangia meglio stare ad almeno due metri uno dall’altro e per chi ha già avuto il virus basta una sola dose di vaccino, purché fatta entro 6 mesi dall’infezione”

Visto da Noi
17 Mar 2021
VACCINATORE-FOTOPubblicato il nuovo report dell'Iss, redatto insieme a Ministero, Aifa e Inail. Chi si è vaccinato deve comunque continuare ad adottare tutte le precauzioni ormai abituali (distanziamento fisico, mascherine, igiene delle mani), raccomandazione che vale ancor di più per gli operatori sanitari perché nessun vaccino conferisce un livello di protezione del 100%, la durata d

La crescita professionale degli infermieri passa anche per l’attività delle loro società scientifiche

Visto da Noi
16 Mar 2021
anin                     Formazione, ricerca, condivisione di “evidence base nursing”, una maggiore attenzione ai risultati di salute e un’organizzazione dei servizi più attenta al valore dell’assistenza infermieristica, secondo Giusy Pipitone (Pres. Anin), saranno i pilastri portanti del futuro della professione 16 MAR - “L’infermiere

“Milleproroghe” in Gazzetta: ecco le norme che interessano gli infermieri

Visto da Noi
14 Mar 2021
GAZZETTA Sulla Gazzetta Ufficiale, serie generale, n. 51 del 1° marzo 2021, è stato pubblicato il decreto – legge 31 dicembre 2020, n. 183 (c.d. Milleproroghe) coordinato con la legge di conversione 26 febbraio 2021, n. 21. Di seguito le principali misure d’interesse inviate dalla Federazione agli ordini con una apposita circolare. Stabilizzazione del personale sanitarioCon riferimento a

Premio Riccardo D'Ignazio 2021

In Primo Piano
10 Mar 2021
premio-ricerca-concorso     In esecuzione alla Deliberazione del Consiglio Direttivo del 16 dicembre 2020 è indetto concorso per l’assegnazione del Premio di Laurea “Riccardo D’Ignazio “ 2021, riservato agli Infermieri neo laureati dei corsi triennali iscritti nell’anno 2020 e nell'anno 2019 (poichè causa emergenza covid nel 2020 non è stato pub
  • Indietro
  • 93
  • 94
  • 95
  • 96
  • 97
  • 98
  • 99
  • 100
  • 101
  • 102
  • Avanti
  • Fine
Pagina 98 di 275
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Notizie