area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

In Primo Piano

COVID: cani e gatti spesso lo contraggono dai padroni

Visto da Noi
13 Lug 2021
canegatto (Reuters Health) – Un nuovo studio olandese fornisce ulteriori evidenze sul fatto che le persone infette da SARS-CoV-2 possono trasmettere il virus ai loro animali. “Circa il 20% degli animali contrae il COVID dai padroni. Fortunatamente, la maggior parte dei gatti e dei cani infetti non mostra segni clinici o ne mostra soltanto di lievi”, dice Els Broen della Utrecht University

Covid. Con la variante Delta il virus ha ripreso a correre: +51,5% di nuovi casi nell’ultima settimana. Governo vigila e punta sui vaccini

Visto da Noi
12 Lug 2021
fusion-medical-animation-rnr8D3FNUNY-unsplash 12 LUG - Sarebbe arrivata intorno al 30 la percentuale di diffusione la variante Delta (indiana) in Italia che è molto più contagiosa delle altre, come per esempio l’Alpha (inglese) che ha imperversato negli ultimi mesi. E proprio la circolazione della Delta ha iniziato nell’ultima settimana a fare vedere i

Vi segnaliamo: Nuovi test sierologici Covid-19: cosa ci dicono e quando vanno effettuati

Visto da Noi
11 Lug 2021
A cura dell'IRCCS Ospedale San Raffaele   I nuovi test sierologici di tipo quantitativo anti-RBD possono dare informazioni più precise sul livello di immunizzazione al coronavirus. L’esperto ci spiega come funzionano, quando si fanno e cosa misurano. Con l’avanzamento delle conoscenze sulla pandemia da Covid-19 e sul virus SARS-Cov-2, diventano sempre più specifici ed efficaci anche i test sierologici che abbiamo a disposizione per misurare la quantità e la tipologia di anticorpi

AVVISO CHIUSURA UFFICI OPI

In Primo Piano
09 Lug 2021
avviso-chiusuraSi avvisano gli iscritti OPI Teramo che gli uffici resterenno chiusi lunedì12  e martedì 13 luglio. Permane comunque la piena operatività ed è possibile avere informazioni e consulti attraverso i canali social, email ed i seguenti contatti telefonici: 333 1924816 3452924927 3473506650 
  • Indietro
  • 82
  • 83
  • 84
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • Avanti
  • Fine
Pagina 87 di 275
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Notizie