area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Notizie

Campagna Aiuc contro le ulcere cutanee

Notizie
20 Mag 2016
Grazie alla Aiuc, parte una campagna di sensibilizzazione per inserire il wound care nei Lea. “Salvami la pelle” contro le ulcere cutanee Domani, a Roma, sarà presentata la campagna di sensibilizzazione: “Salvami la pelle”, affinché il wound care, cioè la cura della pelle, sia inserita nei Lea, Livelli Essenziali di Assistenza. Con una semplice adesione alla petizione a firma di Aiuc (Associazione italiana ulcere Cutanee, onlus) si potrà contribuire alla causa. In Italia sono circ

Emilia Romagna: la delibera sugli infermieri in emergenza-urgenza

Notizie
20 Mag 2016
La Regione Emilia Romagna interviene sulla questione dei protocolli infermieristici nel 118 con una delibera che definisce gli indirizzi generali ai quali le linee guida dovranno ispirarsi IL TESTO Gli infermieri dell'Emilia-Romagna potranno essere impiegati, sulla base di procedure di intervento valide su tutto il territorio regionale, su funzioni sanitarie "avanzate" nel campo dei servizi di emergenza-urgenza sanitaria. Con protocolli estremamente dettagliati, senza invasioni di campo rispett

Studio Ocse: nonostante la tecnologia, quel che conta nell'assistenza è il personale

Notizie
20 Mag 2016
Gli operatori sanitari sono la pietra angolare dei sistemi di sanità. Nonostante il notevole interesse per l'autocura e il ruolo crescente degli strumenti di e‑Health e mobile‑Health, i servizi di assistenza sanitaria offerti alla popolazione sono ancora essenzialmente forniti dagli operatori sanitari Gli operatori sanitari sono la pietra angolare dei sistemi di sanità. Nonostante il notevole interesse per l'autocura e il ruolo crescente degli strumenti di e‑Health (sanità elettronica)

Riforma degli Ordini: confronto delle professioni sanitarie a Bologna

Notizie
11 Mag 2016
11/05/2016 - Le professioni sanitarie a fianco del Parlamento perché il disegno di legge sugli Ordini acceleri il suo iter e sia approvato. Incontro e confronto a Exposanità a Bologna il 20 maggio nel convegno "L'istituzione di Albi e Ordini per le Professioni Sanitarie a 10 anni dalla Legge n.43 del 2006". IL PROGRAMMA Le professioni sanitarie a fianco del Parlamento perché il disegno di legge sugli Ordini acceleri il suo iter e sia approvato. Le Federazioni degli infermieri, delle ostetric

Altro...

“Infermieri: una forza per cambiare, migliorare la resilienza dei sistemi sanitari”

Il Codice Deontologico dell’Infermiere sarà riformulato

Graduatoria del concorso di ricerca infermierstica indetto dal Collegio di Pavia

Chi l’opi critica non sa l’opi cos’è

  • Indietro
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • Avanti
  • Fine
Pagina 74 di 84
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Notizie