area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Notizie

Soccorsi nei cantieri Tav: servizio affidato a infermieri liberi professionisti

Notizie
15 Giu 2016
15/06/2016 - In Toscana la gara è stata aggiudicata ad una Ati (associazione temporanea di imprese) composta da due studi associati di infermieri.    Buone notizie sul fronte della libera professione. In Toscana, sarà un pool di infermieri a gestire il soccorso e l’assistenza nei cantieri per la terza corsia autostradale in Mugello e per il nodo fiorentino della Tav. Il servizio è stato infatti appena assegnato, tramite apposito bando di gara, a una Ati (associazione temporanea

Gestione della costipazione nell’anziano: cosa dice la letteratura

Notizie
09 Giu 2016
"L'INFERMIERE" ON LINE - La costipazione, un sintomo frequentemente cronico che può riflettersi in modo significativo sulla qualità della vita di chi ne soffre e generare rilevanti costi sanitari per la gestione. Il sesso, quello femminile ne è più colpito, l'età e la classe sociale sono le variabili strettamente correlate alla prevalenza di questo problema: complici, al di sopra dei 65 anni, la diminuzione del tono muscolare, la diminuzione dell'esercizio fisico, l'assunzione di farmaci c

Al Polo universitario di Asti per specializzarsi nella cura delle ulcere

Notizie
09 Giu 2016
L'Italian Academy Wound Care propone corsi per chi vuole formarsi sull'intero management vulnologico. E ripropone una Masterclass: quest'anno sul piede diabetico. Fino al 30 agosto 2016 sarà possibile iscriversi all'Iawc-Italian Academy Wound Care, Scuola superiore nazionale per la Cura delle Ferite difficili ed Ulcere cutanee, con sede al Polo universitario di Asti.L'Iawc dedica ampio spazio alle sessioni pratiche e all'interazione perché vuole rappresentare un percorso formativo completo pe

SIGG: niente corsi alle badanti, gli atti sanitari sono di medici e infermieri

Notizie
26 Mag 2016
Replica SIGG alla notizia di un corso per badanti e familiari di anziani non autosufficienti anche su atti sanitari: "Il Corso non prevede nessuna formazione su tecniche di competenza infermieristica, prima fra tutti la somministrazione di iniezioni intramuscolari che rimangono di competenza esclusiva di medici e infermieri" La scintilla che ha dato fuoco alle polveri è stato un servizio del TG2 di domenica 22 maggio sul progetto della SIGG (Società Italiana di Gerontologia e Geriatria) di un

Altro...

Ddl Lorenzin, Silvestro: "I nuovi Ordini a favore dei cittadini-pazienti"

Campagna Aiuc contro le ulcere cutanee

Emilia Romagna: la delibera sugli infermieri in emergenza-urgenza

Studio Ocse: nonostante la tecnologia, quel che conta nell'assistenza è il personale

  • Indietro
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • Avanti
  • Fine
Pagina 73 di 83
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Notizie