Nei paesi occidentali, a partire dagli anni Ottanta, è emerso un crescente ricorso all'uso di medicine complementari (Bottaccioli, 2010). Il successo di questo approccio ‘multi-sfaccettato’ è nelle sue caratteristiche di adattamento e rispetto per l’individualità della persona. Un recente studio (Berretta et al., 2017) ha
La Medicina Epigenetica è un nuovo ambito scientifico che sembra avere il potenziale per rivoluzionare i concetti di salute e benessere: recenti studi hanno dimostrato che gran parte dei geni vengono trasformati dalle nostre attitudini e che ogni pensiero formulato, si diffonde nell'organismo, influenzando il sistema immunitario e ormonale.
Si intuisce che tali ris
04/00/0018 - Sono state realizzate due survey on line che permetteranno anche di creare una “rete”: Una aperta a tutti gli infermieri under 30, l’altra per la dimensione giovanile all’interno degli Ordini. Il principio ispiratore è “inclusività”, ed è per questo che FNOPI Giovani inizia chiedendo proprio direttamente ai giovani colleghi
“FNOPI giov