 L'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo comunica che è stata creata una graduatoria composta da Infermieri al fine di utilizzare i detti Professionisti per l'esecuzioe dello screening di massa - in tutta la Provincia di Teramo- per affezione da Covid-Sars19. A tal fine rimarchiamo l'importanza di utilizzare detto elenco da parte della "macchina organizzatrice" per tutelare non solo il Professionista ma anche la
L'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo comunica che è stata creata una graduatoria composta da Infermieri al fine di utilizzare i detti Professionisti per l'esecuzioe dello screening di massa - in tutta la Provincia di Teramo- per affezione da Covid-Sars19. A tal fine rimarchiamo l'importanza di utilizzare detto elenco da parte della "macchina organizzatrice" per tutelare non solo il Professionista ma anche la	   Intervenuto a radioG il vice presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo, Andrea Fini fa presente  come siano pervenute segnalazioni, ancora da verificare, di presunti infermieri non presenti nell'elenco fornito dall'Ordine alla protezione civile e quindi a disposizione della ASL di Teramo. Appa
Intervenuto a radioG il vice presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo, Andrea Fini fa presente  come siano pervenute segnalazioni, ancora da verificare, di presunti infermieri non presenti nell'elenco fornito dall'Ordine alla protezione civile e quindi a disposizione della ASL di Teramo. Appa	   Al via la ricerca di medici, infermieri e assistenti sanitari in vista del piano di vaccinazione anti-Covid in tutta Italia.
Il Commissario straordinario all’emergenza, Domenico Arcuri, ha emanato oggi l’avviso pubblico per assumere con un contratto a tempo determinato fino a 3.000 medici e 12.000 infermieri e assistenti sanitari, che dovranno sostenere la campagna di somministrazione
 
Al via la ricerca di medici, infermieri e assistenti sanitari in vista del piano di vaccinazione anti-Covid in tutta Italia.
Il Commissario straordinario all’emergenza, Domenico Arcuri, ha emanato oggi l’avviso pubblico per assumere con un contratto a tempo determinato fino a 3.000 medici e 12.000 infermieri e assistenti sanitari, che dovranno sostenere la campagna di somministrazione 	  
