area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

In Primo Piano

Nel 2016-2020 più di 12 mila casi di infortunio conseguenti ad aggressioni contro gli operatori sanitari. I più colpiti gli infermieri

Visto da Noi
11 Mar 2022
VIOLENCE Nel quinquennio 2016-2020 sono stati più di 12mila i casi di infortunio in occasione di lavoro accertati positivamente dall’Inail e codificati come violenze, aggressioni, minacce e similari perpetrate nei confronti del personale sanitario, con una media di circa 2.500 l’anno. A rilevarlo è la Consulenza statistico attuariale dell’Inail in occasione della prima Giornata nazionale di educazione e prevenzi

Un caffè con...Antonio

Visto da Noi
10 Mar 2022
Prima di conoscere meglio il nostro collega Antonio Mancini l'intero Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo desidera fare un enorme in bocca al lupo per la sua  nuova avventura lavorativa. Impegno, coraggio, passione legati all'alto profilo professionale portano sempre più colleghi ad intraprendere un percorso non soltanto legato a strutture nosocomiali, questo non fa che rappresentare al meglio quello che oggi  è la professione infermieristica rispetto al sistema salute

GIORNATA MONDIALE DEL RENE

Visto da Noi
10 Mar 2022
rene2022 850 milioni di persone nel mondo soffrono di una malattia renale. Tradotto: il 10% della popolazione mondiale adulta, ovvero, uno su dieci. La malattia renale cronica (MRC) è una vera e propria pandemia che provoca fino a 7,1 milioni di decessi ogni anno per l’impossibilità di accedere a diagnosi e trapianto. Solo in Italia, colpisce circa 4,5 milioni di persone ed è in costante aumento anche a causa dell’invecch

Sanitari vaccinati con due dosi, infettati e guariti ma comunque sospesi. Si riapre la polemica e l’Ordine degli infermieri di Firenze-Pistoia annuncia che non sospenderà più nessuno

Visto da Noi
09 Mar 2022
vaccine Si riapre la questione della sospensione dei sanitari vaccinati con ciclo primario che hanno poi contratto l’infezione Covid e sono stati sospesi, anche se guariti, perché non hanno fatto la terza dose di richiamo come previsto dalla legge sull’obbligo vaccinale. A sollevarla è oggi l’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia che ha annunciato che
  • Indietro
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • Avanti
  • Fine
Pagina 65 di 274
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
In Primo Piano