Il 21 marzo di ogni anno ricorre la Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down che, ufficialmente celebrata in tutti i paesi del mondo a partire dal 2006, è stata proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2011. L’Onu ha invitato gli stati membri, a partire dal 2012, a osservare questa giornata per sensibilizzare l’opinione pubblica globale sulla sindrome di Down,
“Insieme si può costruire”. Con questo spirito si è aperto l’incontro tra FNOPI (Federazione nazionale ordini delle professioni infermieristiche) e FOFI (Federazione ordini farmacisti italiani) per avviare una sinergia allo scopo di lavorare su aspetti di interesse comune, a partire dalla “Farmacia dei servizi” quale pietra angolare della prossimità scritta ne
Il fondatore e attuale Direttore scientifico del Centro di Eccellenza per la Cultura e la Ricerca Infermieristica (CECRI) dell’OPI di Roma, Gennaro Rocco, riceverà il premio “International Nurse Researcher Hall of Fame 2022” da Sigma Theta Tau International Honor Society of Nursing per l’impatto significativo che la sua opera e la sua ricerca ha dato alla profess
Il Parlamento europeo, lo scorso 16 febbraio, ha adottato le sue raccomandazioni finali per una strategia globale e coordinata dell'UE nella lotta contro il cancro. La relazione della commissione speciale del Parlamento sulla lotta contro il cancro (Beca) è stata approvata con 652 voti favorevoli, 15 contrari e 27 astensioni. Poiché oltre il 40 % di tutti i tumori