 E’ on line il corso FAD (www.fadinmed.it) “La simulazione in infermieristica: introduzione ed elementi generali”
Il corso sulla simulazione in infermieristica è stato realizzato dalla FNOPI in collaborazione con la Società Italiana di Simulazione in Medicina (SIMMED).
La simulazione consente di sostituire e amplificare le esperienze reali con esperienze che evoca
E’ on line il corso FAD (www.fadinmed.it) “La simulazione in infermieristica: introduzione ed elementi generali”
Il corso sulla simulazione in infermieristica è stato realizzato dalla FNOPI in collaborazione con la Società Italiana di Simulazione in Medicina (SIMMED).
La simulazione consente di sostituire e amplificare le esperienze reali con esperienze che evoca	   È online il corso di formazione gratuito (ECM – 10,4), con direzione scientifica a cura dell’Università Vita-Salute San Raffaele, dedicato a tutto il personale infermieristico italiano sulle procedure richieste per la gestione di Covid-19.
Le lezioni offrono indicazioni operative e immediatamente applicabili a supporto degli operatori sul campo su tematiche riguardanti la protezione individuale, la ventilazione non
 
È online il corso di formazione gratuito (ECM – 10,4), con direzione scientifica a cura dell’Università Vita-Salute San Raffaele, dedicato a tutto il personale infermieristico italiano sulle procedure richieste per la gestione di Covid-19.
Le lezioni offrono indicazioni operative e immediatamente applicabili a supporto degli operatori sul campo su tematiche riguardanti la protezione individuale, la ventilazione non	   Il corso offre indicazioni ai professionisti sanitari su come attuare correttamente le misure di prevenzione e controllo delle infezioni per limitare la trasmissione della malattia nel corso dell’attuale emergenza da COVID-19. Il corso è stato adattato e integrato per il contesto italiano sulla base del corso OMS: “Infection Prevention and Control (IPC) for novel coronavirus (COVID-19)” (Prevenzione e Controllo del
 
Il corso offre indicazioni ai professionisti sanitari su come attuare correttamente le misure di prevenzione e controllo delle infezioni per limitare la trasmissione della malattia nel corso dell’attuale emergenza da COVID-19. Il corso è stato adattato e integrato per il contesto italiano sulla base del corso OMS: “Infection Prevention and Control (IPC) for novel coronavirus (COVID-19)” (Prevenzione e Controllo del	  
