area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Un successo l’iniziativa OPI “Gli infermieri al fianco dei cittadini”

festa-2016Il presidente del Collegio OPI, Cristian Pediconi, e il Consiglio Direttivo esprimono soddisfazione per la risposta positiva della cittadinanza, pur lamentando il fatto che la visibilità degli stand e la loro fruibilità sia stata sacrificata dalla contemporanea presenza di una manifestazione commerciale che ha occupato parzialmente anche l’area assegnata dall’assessorato competente all’evento degli infermieri teramani, vale a dire la porzione di piazza Martiri della Libertà di fronte al Palazzo Vescovile. Un ringraziamento particolare alle associazioni partner Aioss (Associazione italiana operatori sanitari di stomaterapia), Fidas (Associazione donatori di sangue), Zupirù Clown Onlus,e Andid (Associazione nazionale dietisti) ed a tutta la popolazione che ha partecipato.

Pubblicato in In Primo Piano
Leggi tutto...

Rassegna stampa "Gli infermieri al fianco dei cittadini" Teramo 15 Maggio 2016

15-maggio-festa-rassegna

Un rapido sguardo su come i giornali ed i vari siti web hanno parlato dell'evento in programma Domenica 15 Maggio a Teramo "Gli infermieri al fianco dei cittadini":

 

 

http://www.cityrumors.it/notizie-teramo/cronaca-teramo/240627-teramo-infermieri-domenica-piazza-accanto-cittadini.html

http://www.rete8.it/cronaca/287teramo-gli-infermieri-peer-i-cittadini91542/

http://www.emmelle.it/Prima-pagina/Cronaca/Gli-infermieri-incontrano-i-cittadini/11-39398-1.html

http://www.quotidianolacitta.it/infermieri-in-piazza-per-informare-i-cittadini/

http://www.infermieristicamente.it/articolo/6452/teramo-15-maggio-gli-infermieri-al-fianco-dei-cittadini-per-celebrare-la-giornata-internazionale-dell-infemiere/#sthash.q0neVPfx.dpuf

http://www.lopinionista.it/notizie/teramo-giornata-internazionale-dellinfemiere-382100.html

 

 

messaggero-2016

lacitta 120516ilcentro 120516

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

Riforma degli Ordini: confronto delle professioni sanitarie a Bologna

11/05/2016 - Le professioni sanitarie a fianco del Parlamento perché il disegno di legge sugli Ordini acceleri il suo iter e sia approvato. Incontro e confronto a Exposanità a Bologna il 20 maggio nel convegno "L'istituzione di Albi e Ordini per le Professioni Sanitarie a 10 anni dalla Legge n.43 del 2006". IL PROGRAMMA

Le professioni sanitarie a fianco del Parlamento perché il disegno di legge sugli Ordini acceleri il suo iter e sia approvato. Le Federazioni degli infermieri, delle ostetriche, dei tecnici di radiologia e il Conaps, il coordinamento nazionale di tutte le professioni regolamentate ma ancora non ordinate in Ordini e Collegi, fanno quadrato e scendono in campo per incoraggiare il Parlamento a completare la regolamentazione giuridica anche con Albi e Ordini. Il testo del Ddl 1324 (cosiddetto Ddl Lorenzin) è stato di recente approvato in Commissione Igiene e Sanità al Senato e il suo esame in Aula a Palazzo Madama partirà il 17 maggio prossimo.

Il provvedimento interessa circa 1.100.000 operatori sanitari di 25 professioni di cui il 40,6% fanno parte dei tre Ordini dei medici, odontoiatri e dei veterinari, il 42,8% dei tre Collegi di infermieri, ostetriche e tecnici di radiologia e il 16,7% delle altre 17 professioni sanitarie prive ancora di albo che secondo il Ddl dovrebbero confluire nell'Ordine dei tecnici di radiologia che assumerebbe il nome di Ordine dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione.

L'occasione di incontro e confronto su questa materia, in ballo ormai da almeno dieci anni, quando cioè la legge 43/2006 aveva aperto un nuovo scenario nella regolamentazione delle professioni, è Exposanità, la mostra internazionale su sanità e assistenza, in programma dal 18 al 20 maggio a Bologna, durante la quale le Federazioni e il Conaps hanno organizzato il convegno in programma il 20 maggio "L'istituzione di Albi e Ordini per le Professioni Sanitarie a 10 anni dalla Legge n.43 del 2006".

"Le professioni sanitarie – spiegano i presidenti degli enti e delle associazioni promotrici Barbara Mangiacavalli (OPI), Maria Vicario (Fnco) , Alessandro Beux (Tsrm) e Antonio Bortone (CoNAPS) - condividono in modo compatto l'esigenza urgente di trasformare i Collegi in Ordini, con Albi specifici per ciascuna professione sanitaria per gli Ordini che includono più professioni, subordinando gli aspetti tecnici che ne potrebbero rallentare l'iter a quelli politici che potrebbero, al contrario, portare a una rapida approvazione di ciò che è indicato da una legge di 10 anni fa (43/2006). L'attivazione degli Ordini è l'obiettivo da raggiungere, è il pensiero unanime e determinato delle 22 professioni grazie a una strategia comune che eviti qualsiasi forma di strumentalizzazione. La mancata conclusione dell'iter legislativo costituisce ancora oggi ingiustificato rinvio di una normativa che coinvolge circa 650 mila Professionisti afferenti alle 22 Professioni sanitarie già regolamentate".

Al convegno interverranno anche il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, il Sottosegretario alla Salute Vito De Filippo e il presidente della Conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini e, in rappresentanza del Parlamento, i senatori Emilia Grazia De Biasi (PD), Luigi D'Ambrosio Lettieri (CoR), Annalisa Silvestro (PD), Luigi Gaetti (M5S) e gli onorevoli Mario Marazziti (Demo S), Paola Binetti (UDC), Donata Lenzi (PD), oltre a giuristi, esperti e sindacati.

In allegato il programma del convegno del 20 maggio a Bologna

Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 247
  • 248
  • 249
  • 250
  • 251
  • 252
  • 253
  • 254
  • 255
  • 256
  • Avanti
  • Fine
Pagina 252 di 301
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Domanda di Iscrizione