Ieri, ( 14 Luglio) nella splendida cornice di Teramo, si è svolta la manifestazione “Giochi senza Barriere”, un evento dedicato all’inclusione, allo sport e alla socialità senza discriminazioni di alcun tipo. L’iniziativa ha visto la partecipazione attiva di numerose associazioni e realtà locali impegnate nel promuovere il benessere e la piena integrazione di tutti i cittadini, indipendentemente dalle loro capacità fisiche o cognitive.
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo era presente, con uno stand informativo dedicato all’educazione sanitaria. Grazie alla collaborazione con gli organizzatori, l’Ordine ha potuto fornire materiali, informazioni e consulenze sulle buone pratiche per la salute, sottolineando l’importanza di prevenzione, cura e attenzione alle esigenze di ogni individuo.
La presenza dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche è stata particolarmente significativa, in quanto i temi dell’educazione sanitaria e dell’attenzione alle persone sono strettamente connessi alla missione dell’Ordine stesso.
Gli infermieri, infatti, rappresentano un punto di riferimento fondamentale per la salute pubblica e per la promozione di stili di vita sani e inclusivi.
Un ringraziamneto partticolare agli organizzatori dei giochi, alla consigliera OPI Federica Delli Compagni per il lavoro svolto all'interno della commissione interna "terzo settore" che ha l'intento di connettere l'Ordine a queste realtà così importante per il tessuto sociale a tutti i vari consiglieri intervenuti e ai diversi colleghi che si sono uniti in questa splendida serata.
L’evento “Giochi senza Barriere” ha così rappresentato non solo un momento di sport e divertimento, ma anche un’occasione per rafforzare la sensibilità collettiva verso l’inclusione e la cura della persona, valori condivisi dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo.
Anche quest'anno l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo ha preso parte con entusiasmo alla manifestazione “Bimbi in Piazza”, evento ormai iconico della nostra provincia, dedicato ai più piccoli e all’intera comunità.
Come di consueto, è stato allestito uno stand informativo incentrato sull’educazione sanitaria e sulla promozione di corretti stili di vita. Un’occasione preziosa per sensibilizzare grandi e piccini su temi fondamentali per la salute e il benessere quotidiano.
Siamo stati felici di collaborare anche alla realizzazione dei gadget riservati ai piccoli campioni della scuola calcio Sannicolese, che con la loro energia e il loro entusiasmo hanno animato la giornata.
Tra i momenti più apprezzati, la dimostrazione pratica di disostruzione delle vie aeree e BLSD, che ha suscitato grande interesse e partecipazione da parte del pubblico. Una dimostrazione importante che può davvero fare la differenza in situazioni di emergenza.
“Bimbi in Piazza” si è confermata ancora una volta un successo. Oltre ai bambini, veri protagonisti della manifestazione, si sono alternati spettacoli, testimonianze, interventi di associazioni e rappresentanti delle istituzioni locali. Tutti uniti nel segno della solidarietà, dell’inclusione e del senso di comunità.
Un ringraziamento speciale va agli organizzatori, che ogni anno ci coinvolgono in questa iniziativa straordinaria. Per noi è sempre un onore partecipare e portare il nostro contributo a un evento che celebra i valori in cui crediamo profondamente.
Ieri l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo ha preso parte alla sfilata inaugurale di Bimbi in Piazza 2025, con la presenza del Presidente Andrea Fini, della Presidente d’Albo Luana Furia, della Consigliera Federica Delli Compagni, di Arianna Rispoli e di diversi colleghi.
Si rinnova con entusiasmo la partecipazione e la fiducia in questa bella iniziativa rivolta ai più piccoli, l'Ordine sarà presente nelle giornate del 20 e 21 con uno stand informativo e delle dimostrazioni pratiche di educazione sanitaria.