Un'evoluzione che non si è ancora fermata quella della telemedicina e che darà il via ad una nuova era del soccorso. In occasione del Vodafone 5G Experience Day Vodafone Italia ha presentato a Milano alcuni progetti per la sperimentazione della nuova tecnologia di rete 5G, che aprirà il mondo della sanità ad innumerevoli innovazioni.
Monitoraggio in 5G in ambulanza
Il medico dall'ospedale potrà osservare in diretta l'arrivo dell'ambulanza, la presa in carico del paziente e la gestione dell'emergenza; inoltre potrà collaborare ed intervenire suggerendo ai soccorritori le manovre da fare per trattarla.
Questo progetto, già sperimentato in alcune realtà, è stato presentato al Vodafone 5G Experience Day in Lombardia: una giornata dedicata alla sperimentazione della rete di nuova generazione, una rete che da 4G diventerà 5G e porterà innumerevoli innovazioni non solo nell'ambito della sanità, ma anche in quello della sicurezza, dell'istruzione, della manifattura e dell'industria.
Grazie a questa nuova tecnologia gli interventi in ambulanza potranno essere più tempestivi, efficaci e mirati alla persona. Permetteranno sia al medico che alla centrale operativa di essere al fianco del soccorritore durante le manovre riducendo non solo le tempistiche, ma anche gli esiti negativi del soccorso.
Scarica in allegato le offerte di Giugno da parte di Fin Abruzzo riservato agli infermieri di Opi Teramo.
Si è svolta, domenica 2 giugno, dopo il rinvio per maltempo del 12 maggio, in occasione della giornata internazionale dell'infermiere, la manifestazion
e "VILLAggio in salute", ove sono state presenti diverse organizzazioni le quali hanno contribuito a rendere questa edizione altamente condivisa. Un ringraziamento particolare, pertanto, va alla FIDAS, all'ANDID, all'AIDO, all'ANED, all'OPO (Ordine Professioni Ostetriche), a LA FENICE, alla ASL di TERAMO (118, Vaccinazioni, Rianimazione aperta), a ZUPIRU' CLOWN, alla Psicologa Dott.ssa Maria Cristina Barnabei, al Comune di Teramo nelle persone del Sindaco Gianguido D'Alberto e degli Assessori Valdo Di Bonaventura e Antonio Filipponi.
Al prossimo anno, confidando nella stessa sentita partecipazione.