Durante la riunione della task force sul coronavirus di oggi, 31 gennaio, il ministro della Salute Roberto Speranza ha illustrato la situazione dopo la conferma dei due primi casi in Italia di contagio a Roma.
“Alla luce della dichiarazione di emergenza internazionale dell’Oms – ha detto il ministro alla task force a anche al Consiglio dei ministri in cui è stato dichiarato lo stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili- abbiamo attivato gli strumenti normativi precauzionali previsti nel nostro Paese in questi casi, come già avvenuto nel 2003 in occasione dell’infezione Sars”.
Speranza ha precisato che “le misure assunte sono di carattere precauzionale e collocano l’Italia al più alto livello di cautela sul piano internazionale”.Durante la riunione della task force sul coronavirus di oggi, 31 gennaio, il ministro della Salute Roberto Speranza ha illustrato la situazione dopo la conferma dei due primi casi in Italia di contagio a Roma.
In esecuzione alla Deliberazione del Consiglio Direttivo del 14 ottobre 2019 è indetto concorso per l’assegnazione del Premio di Laurea “Riccardo D’Ignazio “ riservato agli Infermieri neo laureati dei corsi triennali iscritti nell’anno 2018 all’OPI della Provincia di Teramo.
Riccardo D’ignazio è stato un esempio per tutti di impegno e professionalità, di passione per il lavoro sempre svolto con grande sensibilità ed umanità. Nel ricordo della sua persona, conservato dai tanti colleghi e da tutti coloro che lo hanno conosciuto e stimato, si da voce anche quest’anno ad un premio in sua memoria perché le tracce lasciate nel segno del sapere e della relazione con la salute e la malattia , siano un messaggio di incitamento a migliorarsi e ad arricchire le proprie esperienze di vita.
Il concorso è finalizzato a valorizzare la professione infermieristica attraverso la premiazione di un giovane collega infermiere che elaborando una tesi di laurea su contenuti infermieristici originali si è distinto nel diffondere una cultura professionale orientata alle evidenze scientifiche e alla presa in carico del paziente nel processo di nursing.
Scarica in allegato il bando d'iscrizione, l'abstract e la scheda di partecipazione
L'Opi Teramo è lieto di presentare l'evento formativo "Il Codice Deontologico di oggi per l' Infermiere di domani" che si terrà il 22 Novembre 2019 presso la Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo. Tra gli Illustrissimi Relatori sarà presente la Dott.ssa Barbara Mangiacavalli, Presidente FNOPI.
Le iscrizioni partiranno da Martedì 5 Novembre p.v.
Scarica in allegato il pieghevole per l'iscrizione.