area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

OPI Teramo presente alla giornata in memoria delle vittime del Covid-19

logo opi teramo orizzontale

L'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo oltre ad aver concesso, ben volentieri, il patrocinio per l'evento  "Giornata Nazionale in memoria delle vittime del Covid-19"  organizzata dall' associazione CulturiAMO è stata felice di poter partecipare attraverso la presenza del Segretario dell' OPI Teramo il Dott. Stefano Bellini. 

Una giornata ricca di emozioni in cui sono stati ripercorsi i terribili giorni in cui il Covid-19 ha cambiato in modo permanente il concetto di vita, di libertà e di quanto sia importante avere un sistema sanitario pronto ed efficiente con la consapevolezza di doverlo tutelare e proteggere. 

L'intervento integrale della giornata

Di seguto l'intervento del Segretario OPI Teramo Dott. Stefano Bellini

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla 2024

Tratto da: https://www.asst-pini-cto.it/chi-siamo

Immagine Giornata nazionale fiocchetto lillaVenerdì 15 marzo - Oggi si celebra la XIII Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, dedicata ai disturbi del comportamento alimentare (DCA), di cui l’anoressia nervosa, la bulimia nervosa, il disturbo da Binge-Eating sono i più conosciuti e diffusi, ma ne esistono di diverse tipologie.

Promossa per la prima volta nel 2012 dall’Associazione “Mi Nutro di Vita”, l’iniziativa parte da un padre, Stefano Tavilla, che ha perso la figlia Giulia a soli 17 anni in lista d’attesa per ricovero in una struttura dedicata alla bulimia proprio il 15 marzo.

Dal 2018, per volere della Presidenza del Consiglio, è stata ufficialmente indetta la Giornata Nazionale dedicata ai Disturbi Del Comportamento Alimentare, che si celebra in questa data in tutta Italia per sensibilizzare la popolazione su queste patologie, che utilizzano il corpo come mezzo per comunicare un disagio ben più profondo, e per porre attenzione sulle strategie per prevenire e combattere un fenomeno che richiede interventi tempestivi.

In Italia circa 3 milioni di persone, pari al 5% della popolazione, si trovano a fare i conti con i disturbi del comportamento alimentare (DCA): l’8-10% delle ragazze e l’0,5-1% dei ragazzi soffrono di anoressia-bulimia. Il 95% sono donne, anche se sempre più numerosi sono gli uomini che manifestano questi sintomi e si rivolgono a strutture specializzate.

I DCA sono un problema di sanità pubblica e oggetto di attenzione sanitaria e sociale per la loro diffusione, per l’esordio sempre più precoce tra le fasce più giovani della popolazione e per l’eziologia multifattoriale complessa.

Vai all'articolo 

Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...

Nuova opportunità per gli infermieri che intendano svolgere attività peritale come CTU (Consulente tecnico di ufficio) o Perito.

cassazioneCi sono 90 giorni di tempo – fino al 2 giugno 2024 – per l’iscrizione dell’albo dei consulenti tecnici e dei periti presso il Tribunale di residenza, attraverso il portale telematico https://alboctuelenchi.giustizia.it/gestione-albi/home.

Dal 5 marzo scorso, il Ministero di Giustizia ha reso possibile la presentazione della domanda telematica di iscrizione come nuovo iscritto, comprensiva della procedura di pagamento delle tasse e bolli richiesti. La domanda deve essere completata in tutte le sue parti e deve essere compresa nell’invio formale.

Il Ministero della Giustizia comunica anche che per l’albo periti c’è tempo fino al 2 giugno 2024, per consentire ai professionisti già iscritti negli albi circondariali tenuti in modalità cartacea alla data del 4 marzo 2024, di ripresentare la domanda con modalità esclusivamente telematiche.

Oltre al manuale per il CTU nazionale (VISIBILE A QUESTO LINK) per facilitare la compilazione della domanda, il Ministero della Giustizia ha messo a disposizione un tutorial per agevolare la procedura, consultabile a questo link https://youtu.be/cIP-VdzyudM 

Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • 38
  • Avanti
  • Fine
Pagina 34 di 297
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Disposizioni generali