area riservata con lucchetto
seguici su facebook
  • Home
  • Ordine
    • Funzioni Ordine
    • Sede
    • Consiglio
    • Gruppi Lavoro
    • Coordinamento Regionale
    • Amministrazione trasparente
  • Infermiere e Formazione
    • Chi è L'Infermiere
    • Laurea
    • Master
    • Magistrale
    • Dottorato di ricerca
    • Vademecum ECM
  • Per gli Iscritti
    • Convezioni
    • Posta Certificata PEC
    • Associazioni infermieristiche
    • Albo Iscritti
    • Accedi all'Area Riservata
    • Pagamenti e Iscrizioni
    • Assicurazione
  • Libera Professione
    • Tariffario
    • Norme Libera Professione
      • Vademecum Libera Professione
      • Vademecum apertura Studio Infermieristico
    • Figure Supporto
      • Ausiliario Socio Sanitario Specializzato
      • Operatore Socio Sanitario
      • Infermiere generico
      • Operatore Socio Sanitario con Formazione Complementare
    • Codice Deontologico 2025
  • Modulistica
    • Trasferimenti
    • Duplicato Tesserino
    • Cancellazione
    • Domanda di Iscrizione
  • News ed Eventi
    • Notizie
    • Visto da Noi
    • In Primo Piano
    • Eventi Locali
    • Eventi Nazionali
    • Ammessi agli Eventi e Iniziative
  • Contatti

Aiutiamo i nostri colleghi: Indagine nazionale sul benessere dei sanitari 2024 e studio di altre dimensioni di salute positiva

 

logo opi teramo orizzontaleRiportiamo di seguito l'invito di alcuni nostri colleghi che ci hanno pregato di divulgare questa indagine; Buon lavoro!

 

Ciao, stiamo conducendo la nuova indagine nazionale 2024 sul benessere dei sanitari.Logo GIF magenda.624f0009c86627.51133920

Chiediamo gentilmente il tuo contributo e di farlo girare anche tra i tuoi conoscenti.

Ulteriori dettagli in descrizione del form. Il gruppo GIF Salute Positiva ringrazia per la collaborazione!

https://form.jotform.com/Aonia/indagine-benessere-2024a

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

Vi segnaliamo: Medici e infermieri in fuga verso Arabia Saudita, Emirati e Qatar a ventimila euro al mese

infermieri COVID no 696x452Sono 1.252 negli ultimi cinqu emesi le persone espatriate verso i paesi del Golfo. Foad Aodi: “Capitale prima per emorragia di camici bianchi”. Soprattutto dalle emergenze

 

A gambe levate e in folta schiera. Negli ultimi cinque mesi, sono emigrati così, dalla sanità di Roma e del resto del Lazio, 1252, tra medici (810), infermieri (389) e tecnici (53). E la regione della capitale indossa per la prima volta la maglia nera per la fuga dei camici bianchi con ben oltre i tre quarti del totale nazionale degli espatri (3306).

Estratto da La Repubblica Roma vai all'articolo

Pubblicato in Visto da Noi
Leggi tutto...

Unimib e Unimi: nuovo Corso di dottorato in Nursing and Midwifery

logo opiPresso la Scuola di Dottorato dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, in modo congiunto con l’Università degli Studi di Milano, è stato organizzato un nuovo Corso di Dottorato in Nursing and Midwifery in lingua Inglese con avvio nel 40° Ciclo (https://en.unimib.it/education/postgraduates/doctoral-research-phd-programmes/phd-programmes/nursing-and-midwifery). download

Il Corso di Dottorato in Scienze Infermieristiche e Ostetriche mira a sviluppare un insieme completo di competenze disciplinari e interdisciplinari utili a generare nuove conoscenze, teorie, metodi, strumenti e interventi sanitari nel campo delle scienze infermieristiche e ostetriche. 

Il programma si articola in due aree scientifiche, infermieristica e ostetrica, con l’obiettivo di formare figure professionali altamente qualificate in grado di contribuire al pieno sviluppo delle potenzialità dell’assistenza infermieristica e ostetrica, nelle sue espressioni tecnico-scientifiche, relazionali e formative, negli ambiti definiti dai rispettivi settori disciplinari.

Il programma si propone di fornire competenze avanzate per contribuire allo sviluppo della ricerca infermieristica e ostetrica in tutti i suoi campi di applicazione, con lo scopo di promuovere il miglioramento continuo dell’assistenza infermieristica e ostetrica per soddisfare i bisogni di salute di individui, famiglie e comunità.

I promotori auspicano anche che possano svilupparsi nel tempo interazioni positive tra le Scuole Dottorali dei diversi Atenei italiani essere sempre più incisivi nel perseguire il pieno potenziale scientifico e professionale dell’assistenza infermieristica e ostetrica in Italia, in accordo con le Direzione Strategiche del WHO e di altri rilevanti organismi internazionali (https://www.who.int/publications/i/item/9789240033863). 

Pubblicato in Notizie
Leggi tutto...
  • Indietro
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • Avanti
  • Fine
Pagina 27 di 297
Amministrazione trasparente
leggi l'articolo
Albo Iscritti
Vedi la pagina
Elenco ammessi agli Eventi
leggi l'articolo
Banca dati
leggi l'articolo
Aggiornamenti professionali
leggi l'articolo
Segnala all'OPI
Contatta l'OPI
OPI Teramo - Via Luigi Vinciguerra, 38 64100 Teramo
Telefono/Fax: 0861-241838 | info@opiteramo.it | teramo@cert.ordine-opi.it | Cookie Policy | Informativa Privacy
Torna su
logo Wainet Web Agency - Sviluppo Siti Portali Web e App
Disposizioni generali