In occasione dell'evento "IL PERCORSO DELLE PERSONE COLPITE DA STROKE: prendersi cura dei pazienti e dei caregiver" che si terrà il 17 Aprile a Giulianova presso palazzo Kursaal lungomare Zara 5, verrà anche assegnato il premio "Riccardo D'Ignazio"
Il concorso è finalizzato a valorizzare la professione infermieristica attraverso la premiazione di un giovane collega infermiere che elaborando una tesi di laurea su contenuti infermieristici originali si è distinto nel diffondere una cultura professionale orientata alle evidenze scientifiche e alla presa in carico del paziente nel processo di nursing.
Tratto da www.quotidianosanita.it
La Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche “accoglie con soddisfazione le misure oggi in Consiglio dei Ministri in materia sanitaria, inserite nel cosiddetto Dl Energia. In particolare, era da tempo auspicata l'abolizione strutturale del vincolo di esclusività per le professioni sanitarie, che consentirà agli infermieri dipendenti di esercitare la libera professione senza restrizioni di orario. Un primo passo per aumentare le ore di assistenza sul territorio, anche in considerazione dell'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
La possibilità per gli operatori delle professioni sanitarie appartenenti al comparto sanità di svolgere attività libero professionale anche presso strutture diverse da quella di appartenenza al di fuori dell'orario di servizio risponde a quanto richiesto storicamente dalla Federazione e a quanto emerso dalle richieste degli Stati generali della professione infermieristica e dalle indicazioni scaturite dalla Consensus Conference, a cui hanno partecipato gli stakeholder più illustri della sanità nazionale.
Sul fronte della violenza sugli infermieri, più volte denunciata dalla stessa FNOPI, viene accolta con soddisfazione l’intenzione di inasprire le pene per gli aggressori, anche se la Federazione continua a ritenere che tali episodi siano un sintomo di un malessere più profondo, che affonda le radici in una mancata riorganizzazione dei servizi, nella carenza di personale e in una scarsa educazione al rispetto.
Parte bene l'avventura della rappresentativa dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche di Teramo al torneo organizzato da Campus Action Cup.
Torneo che vede la presenza di diverse rappresentative della realtà cittadina teramana, non soltanto un momento di sport ma di conoscenza e confronto.
Nel primo incontro disputato dall'OPI Teramo presente anche il Presidente Cristian Pediconi per un saluto ai partecipanti, partita che ha visto imporsi l'OPI Teramo per 4 a 2 nei confronti della rappresentanza della Croce Rossa Italiana.
Le squadre partecipanti: Ordine degli Avvocati, 118, Polizia di Stato, Università , Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, OPI Teramo, Croce Rossa.