2 GIUGNO VILLAggio in SALUTE OPI TERAMO
L' Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Teramo scende in piazza per una giornata d'informazione ed educazione alla salute nei confronti dei cittadini.
Nella mattinata di domenica 2 Giugno dalle ore 9:00 alle ore 13:00, presso i giardini della Villa Comunale di Piazza Garibaldi, gli infermieri saranno presenti con numerosi stand (ognuno specifico) per dare le giuste risposte e per effettuare check-up gratuiti a tutti i cittadini che parteciperanno.
L'evento è stato reso possibile grazie alla collaborazione con il Comune di Teramo, la ASL di Teramo e con diverse Associazioni e Ordini Professionali che si occupano della salvaguardia della salute. Saranno molti i temi affrontati in questa giornata come: la prevenzione del tumore al seno, l'osteoporosi, la gravidanza, la contraccezione, saranno effettuati dimostrazioni per quanto riguarda le manovre di rianimazione cardiopolmonare e disostruzione delle vie aeree, prove di capacità respiratoria per le apnee notturne, informazioni riguardo una corretta alimentazione, sarà affrontato il tema delle vaccinazioni, il tema della donazione di organi; cercheremo di sensibilizzare la cittadinanza ad un corretto smaltimento dei rifiuti e per i bimbi la giornata sarà allietaa dai clown dell'Associazione Zupirù.
Una delegazione dell'OPI Teramo sarà presente ancora una volta alla manifestazione sportiva di calcio a cinque Nightingoal 2019 che anche quest'anno si terrà a Cervia dal 24 al 26 Maggio. Credendo nei valori più alti dello sport l'OPI Teramo ha sposato ancora una volta questa manifestazione cercando di rappresentare al meglio la nostra provincia.
Si ricorda a tutti i professionisti la polizza obbligatoria in base alla legge 24/2017 sulla responsabilità professionale messa a disposizione attraverso gare europee da FNOPI, ora anche integrabile su base volontaria con un’apposita copertura per le spese legali in ambito penale, che si caratterizza per la possibilità di scelta fra distinti massimali e la semplicità di attivazione
Con il mese di maggio si avvicina per molti professionisti la scadenza della polizza assicurativa obbligatoria sulla responsabilità professionale, che la legge 24/2017 impone di avere a chiunque operi nella sanità sia pubblica che privata.
La Federazione nazionale degli Ordini delle Professioni infermieristiche (FNOPI) ha reso disponibile a questo scopo da gennaio 2019, come risultato di due gare europee per l’identificazione del broker e della compagina assicuratrice, per tutti gli iscritti, anche se senza alcun obbligo di adesione, una polizza assicurativa per responsabilità per colpa grave.
Si tratta di un’unica soluzione assicurativa, accessibile da parte di tutti gli Iscritti all’Albo degli Infermieri o Infermieri Pediatrici tramite l’apposita area dedicata del sito www.fnopi.it , per tutelare:
attività svolta in regime di dipendenza per conto del SSN;
attività svolta presso Strutture Sanitarie o Sociosanitarie private;
attività svolta in regime di libera professione;
attività svolta per il tramite di cooperative.
I punti di forza della polizza proposta sono:
apertura del sinistro fin dalla ricezione di comunicazione ex Art. 13 L. 24/2017 (c.d. legge “Gelli”) da parte dell’Azienda di appartenenza;
retroattività illimitata;
postuma decennale;
massimale pari a 5.000.000 di euro;
coperti anche danni di natura patrimoniale legati ad ambiti amministrativi e gestionali;
nessuna franchigia e/o scoperto.
Lapolizza in convenzione contiene tutte le coperture obbligatorie previste dalla legge 24/2017, e ora, distintamente dalla polizza proposta, anche eventuali anche altre tutele, come quella legale, identificate dal broker e liberamente messe a disposizione per quanti interessati.
La polizza, su base volontaria, può essere sottoscritta singolarmente o in aggiunta alla polizza di RC Professionale e assicura le spese legali e di giustizia in caso di procedimento penale nell’ambito dell’attività professionale infermieristica svolta.
Il tutto relativamente a delitto colposi o contravvenzioni (compresi i procedimenti penali derivanti da violazione delle norme di cui al D.Lgs 81/2008 e successive modifiche di leggi collegate in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro).
Per ottenere un preventivo e la relativa attivazione della polizza si potrà accedere tramite l’apposita piattaforma informatica dal portale www.marsh-professionisti.it/infermieri attraverso un’apposita area dedicata.
È inoltre prevista per gli infermieri una consulenza dedicata tramite un apposito numero verde (800.433.980 / da cellulare 0341-287278) erogata da professionisti del settore assicurativo (dal lun. al ven. delle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 17,00) unitamente a un indirizzo e-mail dedicato: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.