E' una realizzazione Tua, l'azienda regionale dei trasporti: è stato presentato oggi l'allestimento speciale su piattaforma Lupetto, un vero 'treno-ambulanza' da 4/7 posti d'urgenza, più almeno 100 in codice verde e giallo.
E' il primo e unico caso di treno sanitario mobile esistente in Italia: verrà posizionato alla stazione di Vasto che dista 2 km dalla zona del concerto, servita da una autoambulanza, ed equipaggiato di tutto punto con medici e infermieri, e a 'soli 25 minuti dalla stazione di Pescara, dove gli eventuali pazienti verranno trasportati in ospedale.
L'esigenza del treno ospedale, spiegano i vertici Asl e Tua, e al netto delle molte polemiche ambientali di queste settimane, si è reso necessario per una somma di motivi. La zona di Vasto San Salvo è servita dall'ospedale cittadino, ma al momento la zona è piena di turisti, ci si avvicina alle 100 mila presenze, con il rischio di congestionare la struttura, così come l'elisoccorso in Abruzzo per legge termina il servizio alle 20 per riprendere alle 6 del mattino. C'è quindi una emergenza reale, visto il forte afflusso di spettatori sulla spiaggia per il concerto di Jovanotti. Traffico sulla statale Adriatica, la A14 e vie limitrofe aumentano i pericoli.
Ecco quindi il Lupetto Tua vero Pronto Soccorso, che è stato allestito in 24 ore. Un esperimento unico un Italia, e che assicurano, esportabile per ogni emergenza nazionale, dai mega concerti alle calamità naturali. Gli accordi con i gestori delle linee ferroviarie permetteranno al treno con pazienti urgenti a bordo di avere la priorità sulla Linea Adriatica, via nella quale nelle ore del concerto di Lorenzo si muovono 40 treni.
Fonte Ansa.it
TERAMO. Nel reparto di Malattie infettive dell'ospedale Mazzini di Teramo diagnosticato un caso di Dengue, rara malattia trasmessa agli esseri umani dalle punture di zanzare che hanno, a loro volta, punto una persona infetta, propria delle zone tropicali e sub-tropicali. Ad averla contratta è una donna teramana di 40 anni tornata da Cuba il 9 agosto.
La donna già all'estero accusava una sintomatologia simil-influenzale con febbre e una volta tornata, ieri è andata al Pronto soccorso dell'ospedale di Teramo per la comparsa di lesioni petecchiali alle gambe.
Leggi l'articolo completo qui
Fonte: Il Centro
Gli sbalzi termici possono causare una congestione digestiva, e questo sia quando sono provenienti dall’interno del corpo, a seguito di stimolo improvviso (che insorge assumendo bevande gelate), sia quando sono presenti all’esterno dell’organismo (temperatura e clima d’ambiente). Continua qui https://www.linkedin.com/pulse/congestione-cos%C3%A8-e-come-evitarla-fnopi?trk=public_post-content_share-article