L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato che il Covid-19 non si qualifica più come un'emergenza globale, segnando una fine simbolica alla devastante pandemia di coronavirus che ha sconvolto vite ed economie in tutto il mondo e ucciso almeno 7 milioni di persone.
L'Oms ha rimosso l'emergenza internazionale per la pandemia di Covid-19, dichiarata il 30 gennaio 2020. L'attesa decisione è stata ufficializzata dal direttore generale dell'Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus, dopo la riunione di ieri del comitato di emergenza che ha analizzato l'attuale situazione epidemiologica.
"È con grande speranza che dichiaro chiusa l'emergenza sanitaria globale del Covid 19. All'inizio della pandemia, fuori dalla Cina c'erano circa 100 casi e non vi erano morti dichiarati. In tre anni da qual momento il mondo si è capovolto: circa 7 milioni di morti sono stati riportati dall'Oms, ma noi sappiamo che la stima è di molte volte maggiore, pari almeno a 20 milioni di morti", ha detto in conferenza stampa il direttore generale dell'Oms.
È una delle figure più importanti nella vita delle donne che vogliono vivere l'esperienza della maternità, persino in un paese come il nostro dove si nasce sempre meno. La Giornata mondiale delle ostetriche, istituita nel 1987 dalla International Confederation of Midwives (ICM, Confederazione internazionale ostetriche), si celebra oggi, 5 maggio e riporta l'attenzione su questa professione sanitaria svolta in Italia da circa 15mila persone.
Da tutto il Consiglio Direttivo OPI Teramo, dalla Commissione d'Albo e dai Revisori dei Conti...AUGURI
Si è svolta il 27 aprile 2023 alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella e del Ministro della Salute Orazio Schillaci, la cerimonia di consegna delle medaglie al “Merito della Sanità Pubblica” e ai “Benemeriti della Salute Pubblica”.
Tra i premiati di quest’anno tutte le Federazioni e dei Consigli nazionali degli Ordini sanitari e sociosanitari, per l’azione svolta durante la pandemia da Covid-19.
Per la FNOPI hanno ritirato la medaglia la presidente Barbara Mangiacavalli e il vicepresidente Cosimo Cicia.
Link completo qui