Oltre 200 studenti delle scuole superiori hanno partecipato all’incontro organizzato dall’Opi, l’ordine delle professioni infermieristiche di Teramo, e incentrato sulle “nozioni di primo soccorso da attuare sulle vittime di incidente motociclistico”. L’incontro si è svolto il 6 aprile nella sala polifunzionale della provincia con operatori sanitari che vivono quotidianamente le emergenze stradali e che hanno illustrato ai ragazzi che usano prevalentemente motocicli per i loro spostamenti quali sono gli accorgimenti preventivi da adottare per evitare incidenti, oltre a cosa fare in caso di necessità.
“Siamo molto soddisfatti della partecipazione delle scuole, che si è rivelata più ampia del previsto”, ha commentato il presidente dell’Opi di Teramo, Cristian Pediconi. “L’attenzione dimostrata dai ragazzi ci conferma l’importanza di occasioni di confronto come questa e ci stimola a proseguire con il programma predisposto dal nostro ordine, che dal mese di aprile farà tappa in molti istituti scolastici per affrontare con studenti e docenti temi importanti legati alla professione infermieristica, alla salute e alla prevenzione. Il rapporto diretto con i cittadini resta una priorità per il consiglio direttivo del'Opi di Teramo, tanto che siamo già al lavoro per il mese di maggio per l'ormai consueto appuntamento con la giornata internazionale dell'infermiere".
Il corso FAD ECM gratuito attivo dal 1 marzo 2018 fino al 28 febbraio 2019, eroga 9 crediti è realizzato dall'Associazione Ostetrici e Ginecologi Ospedalieri Italiani ed fruibile anche da cellulare con app specifica.
Fornisce un aggiornamento in materia di patologie HPV correlate e una panoramica sul nuovo vaccino nonavalente. Intende offrire strumenti utili per una comunicazione efficace, basata sulla fiducia e non sulla paura del rischio e tenga in considerazione il profilo clinico e personologico degli utenti. A rafforzamento di tale obiettivo, la FAD e' corredata da una video session di situazioni commentate e da una sezione dedicata alle domande piu' frequenti poste dalle donne (FAQ), con le relative risposte suggerite dagli esperti, in modo da fornire consigli rapidi ed esaustivi che possano costituire un utile strumento per la pratica clinica di medici ed operatori sanitari coinvolti.
Maggiori info e iscrizioni
Si svolgerà a Rimini il prossimo 25-26 maggio l'XI Congresso Nazionale Infermieri di Sala Gessi riguardante il tema "Il fattore esperenziale e l'Evidence Based Practice nei vari aspetti della nostra professione". Si comincerà venerdì 25 maggio alle ore 14.00 con una eccellenza della Chirurgia della spalla: la lezione magistrale del Prof. Porcellini che aprirà il Congresso sul Trauma sportivo nell’arto superiore. Verranno trattati anche i temi della Formazione, sicurezza e rischio clinico con un focus sulle tecniche di immobilizzazione nei pazienti pediatrici. Gli aspetti legali della professione infermieristica verranno trattati invece dalla Presidente dell'Associazione Professioni Sanitarie Italiane Legali e Forensi.
Info, programma e scheda iscrizione su www.aiisg.org