“Apprezziamo gli sforzi del Governo, questa legge di Bilancio, contiene apertura su alcune nostre richieste, ma se non verrà cambiata la norma sulle pensioni non saremo in grado non solo di attuare il Pnrr, ma nemmeno di assicurare l’assistenza sanitaria primaria per i nostri cittadini”.
Barbara Mangiacavalli, presidente della FNOPI, Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche, è intervenuta al Senato nel corso dell’audizione delle Commissioni congiunte Bilancio di Senato e Camera sulla legge di Bilancio 2024.
“Abbiamo stimato che la norma sulle pensioni porterebbe a un taglio di circa 300 euro al mese – ha spiegato Mangiacavalli-. Sarebbe un gravissimo errore visto che un lavoratore dopo quarant’anni di attività già percepisce una pensione di 1.400 euro. Così di rischiarne 1.100”. Continua qui .....https://www.fnopi.it/2023/11/10/audizione-senato-bilancio/
La risposta in emergenza ai bisogni dei cittadini nell’emergenza-urgenza richiede diversi livelli di intervento, a seconda della situazione, e un approccio multiprofessionale. A determinare i diversi livelli di risposta sono soprattutto le competenze che i professionisti esprimono attraverso la specializzazione della singola professione, ma, soprattutto, mediante l’integrazione delle stesse competenze nel lavoro del team, che consente di aumentare la capacità di risposta. Sulla base del livello di complessità della richiesta di soccorso, è necessario differenziare, in primis, l’organizzazione del sistema, partendo da una risposta di soccorso di base; solo successivamente, il «mezzo di soccorso avanzato a gestione infermieristica»; infine, il soccorso con un team multidisciplinare. Nello specifico, il mezzo a gestione infermieristica agisce mediante PDTA e algoritmi di trattamento validati. Continua qui....https://www.fnopi.it/2023/11/07/audizione-sciretti-camera/
L'OPI di Teramo è orgoglioso di promuovere e divulgare lo spettacolo teatrale "La mia vagina è un fiore" che tratta lo spinoso e purtroppo attuale tema della violenza sulle donne.
Lo spettacolo, che devolverà il ricavato in beneficenza, è ideato dalla nostra iscritta nonchè attrice Dott.ssa Carla Di Pietro che non è nuova a tale iniziative e anzi, porta avanti da diverso tempo tematiche di carattere sociale atraverso le diverse espressioni di arte; a lei e a tutta la compagnia teatrale vanno i nostri complimenti ed un grande in bocca al lupo...non mancate!