Gli infermieri neo-inseriti e neoassunti nelle terapie intensive per COVID-19 non hanno spesso un’esperienza specifica o una specializzazione precisa che li metta subito in grado di affrontare la nuova situazione.
Per questo ANIARTI, l’associazione nazionale infermieri di area critica, quelli cioè specializzati proprio in queste discipline, ha realizzato per loro una tabella con uno schema il più sistematico possibile (probabilmente non esaustivo).
Non si tratta di uno “strumento rigido”, ma di un reminder trasversale, ed estremamente flessibile in termine di modificabilità e adattabilità ai diversi contesti logistico-operativi con che caratterizzano le terapie intensive polivalenti e specialistiche in generale.
Oggi 2 aprile 2020 è la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU, la ricorrenza richiama l’attenzione di tutti sui diritti delle persone nello spettro autistico.
Anche quest'anno alcuni dei monumenti più importanti del mondo si tingeranno di blu, il colore scelto dall'ONU per l'autismo. La Fondazione Italiana Autismo lancia la Campagna di sensibilizzazione, per contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone con sindrome dello spettro autistico e delle loro famiglie e sostenere la ricerca.
I nuovi dati dell'Osservatorio nazionale
Secondo i dati dell’Osservatorio Nazionale per il monitoraggio dei disturbi dello spettro autistico, in Italia 1 bambino su 77 (età 7-9 anni) presenta un disturbo dello spettro autistico con una prevalenza maggiore nei maschi: i maschi sono colpiti 4,4 volte in più rispetto alle femmine.
L'Osservatorio Nazionale è un progetto finanziato nel 2016 dalla Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute e coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e il ministero della Salute.
Questi dati sottolineano la necessità di adottare politiche sanitarie, educative e sociali atte a incrementare i servizi e migliorare l’organizzazione delle risorse a supporto delle famiglie.