Nel 1999 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne e ha invitato governi, organizzazioni internazionali e ONG a organizzare in quel giorno attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica su questa tematica.E' il ricordo di un brutale assassinio, avvenuto nel 1960 nella Repubblica Dominicana, ai tempi del dittatore Trujillo. A partire dagli anni settanta del XX secolo il movimento delle donne e il femminismo in Occidente hanno iniziato a mobilitarsi contro la violenza di genere, sia per quanto riguarda lo stupro sia per quanto riguarda il maltrattamento e la violenza domestica.
Ricordiamo il numero gratuito anti violenza e stalking 1522 e il relativo sito https://www.1522.eu/
Una giornata per riflettere, per cambiare.
OPI Teramo
#aiutateciadaiutarvi
è la campagna OPI Teramo per la sensibilizzazione a limitare la diffusione di Covid19
Seguiteci su tutti i nostri canali social:
- TikTok
- Youtube
- Whatsapp Broadcasting
Gentile collega, siamo lieti di offrirti se lo vorrai, un ulteriore servizio di informazione che si affianca a quelli già in opera (sito internet, Facebook, Instagram). Con la creazione di una lista Broadcast infatti, ti comunicheremo tutte le notizie e/o gli eventi più importanti dell'OPI Teramo. Si tratta di un canale di informazione unilaterale dove il mittente che manda il messaggio dà l'input, il destinatario che lo riceve è solo un fruitore di tale comunicazione senza dover rispondere o interagire. E' necessario salvare nella rubrica telefonica il numero 388 9251657 (dal quale partiranno le comunicazioni) e mandare un messaggio Whatsapp con il proprio nome e cognome; facendo ciò, implicitamente darai l'autorizzazione al trattamento dei dati personali. Per “trattamento dei dati” personali si intende qualsiasi operazione effettuata, con o senza l’uso di strumenti elettronici, che riguarda: l’utilizzo, la consultazione, la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, conservazione, elaborazione, modifica, estrazione, raffronto, selezione, l’interconnessione, il blocco, la diffusione, la comunicazione, la cancellazione di dati, anche se non registrati in una banca dati.