In allegato è possibile scaricare l'offerta di Fin Abruzzo rivolta a gli iscritti dell'OPI di Teramo
Scarica il formato PDF
Come annunciato nel Consiglio Nazionale del 25 febbraio u.s. il Gruppo di lavoro sulla libera professione sta lavorando alla stesura del Manuale di accreditamento per l'esercizio libero professio-nale in forma associata e di cui la prima stesura è stata presentata nell'aprile 2016 in occasione della IV Giornata sulla Libera Professione.
Ad oggi il manuale è in fase di revisione e di sistematizzazione; al termine di questa fase il ma-nuale sarà pronto per la sperimentazione.
La fase di sperimentazione è prevista attraverso il coinvolgimento di studi associati presenti sul territorio nazionale che saranno segnalati dai Collegi provinciali, previa verifica della disponibilità de-gli stessi a partecipare e previa disponibilità dei Collegi provinciali a garantire il necessario supporto alla fase di sperimentazione, individuando al proprio interno il referente (libero professionista) o indi-viduando lo stesso in un soggetto esterno che eserciti la libera professione.
Per garantire la rappresentatività del territorio nazionale è stato previsto il reclutamento di sei studi associati che operano nelle Regioni del nord, centro, sud e isole.
I requisiti per il reclutamento dovranno essere coerenti agli adempimenti verso il Collegio pre-visti dal vademecum per l'esercizio in forma aggregata e precisamente aver depositato presso il Colle-gio:
- copia dell'atto costitutivo e dello Statuto;
- copia del certificato di attribuzione della partita IVA;
- elenco degli infermieri associati con indicazione di iscrizione all'Albo Professionale e copia della documentazione attestante la posizione assicurativa e quella previdenziale;
- elenco degli altri professionisti associati.
Le candidature dovranno pervenire entro mercoledì 15 marzo p.v.
Sarà cura del Gruppo di lavoro sulla libera professione esaminare quanto pervenuto e definire le realtà individuate per la sperimentazione.
Al termine dei lavori sarà convocato un incontro con gli studi associati individuati e Collegi di riferimento per definire modalità e tempi della sperimentazione.
Cordiali saluti.
La presidente
Barbara Mangiacavalli
Ai Presidenti dei Collegi OPI
LORO SEDI
Sul sito della Federazione, nella sezione dedicata all’Educazione continua della medicina, sono pubblicati tre nuovi corsi FAD per il biennio 2017/2018 (i corsi saranno disponibili fino al febbraio 2018). La tradizionale offerta formativa gratuita della Federazione OPI si affianca quest’anno anche alla modalità residenziale (vedi Prot. P-1640/III.07 del 17/02/2017).
Per accedere ai corsi, gli iscritti all’Albo unico nazionale degli infermieri, assistenti sanitari e in-fermieri pediatrici, devono ogni anno verificare la loro iscrizione al Collegio alla pagina www.opi.it/fnomceo, inserendo i propri dati e l’indirizzo di posta elettronica personale con cui in-tendono svolgere i corsi (indirizzo di posta elettronica ordinario e non di posta certificata, PEC); è ne-cessario eseguire il controllo dell’iscrizione all’Albo unico nazionale ogni anno solare.
Al termine del corso, l’attestato sarà disponibile nel proprio “Profilo personale”, alla “Situazione crediti” e si consiglia di stamparlo e conservarlo; entro 90 giorni dalla conclusione del corso – non dal-la conclusione del corso del singolo partecipante – i crediti verranno caricati sulla piattaforma del Co.Ge.A.P.S.
Il sistema è basato su sessioni di lavoro; qualora si rimanga inattivi per più di 20 minuti la sessione scade e si deve quindi effettuare nuovamente l’accesso con ID e PIN.
Tracheostomia: gestione del paziente (Codice ECM 183893)
Obiettivo formativo di interesse nazionale: Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e del-le procedure dell’Evidence Based Practice (EBM - EBN - EBP). Eroga 5 crediti ECM e corrisponde alla durata di 5 ore. Il corso sarà disponibile online fino al giorno 26 febbraio 2018.
La gastrostomia endoscopica percutanea: istruzioni per l’uso (Codice ECM 183717)
Obiettivo formativo di interesse nazionale: Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e del-le procedure dell’Evidence Based Practice (EBM - EBN - EBP). Eroga 5 crediti ECM e corrisponde alla durata di 5 ore. Il corso sarà disponibile online fino al giorno 23 febbraio 2018.
Stomie intestinali: gestione del paziente (Codice ECM 183619)
Obiettivo formativo di interesse nazionale: Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e del-le procedure dell’Evidence Based Practice (EBM - EBN - EBP). Eroga 5 crediti ECM e corrisponde alla durata di 5 ore. Il corso sarà disponibile online fino al giorno 22 febbraio 2018.